Salto Ostacoli: dallo CSIO di Barcellona a a Lanaken (BEL)
Un ricco week end di appuntamenti internazionali, sta per prendere il via.
In Primo piano lo CSIO di Barcellona al Real Club de Polo, tappa finale della Promotional League che vedrà in campo per l’Italia Juan Carlos Garcia (Bonzai va de Warande, Moka de Mescam, Paulin); Emanuele Gaudiano reduce dai Campionati Europei di Madrid (Chicago 84, Cocoshinsky, Dassino); l’amazzone presente in squadra agli Europei, Giulia Martinengo Marquet (Cartella, Loro Piana Chiclana 4, Pop Lady d’Elle); e infine Luca Marziani, altro cavaliere del team su Wivina.
In aggiunta a questa compagine, Luca Maria Moneta su Jesus de la Commune e Neptune Brecourt.
Questa la situazione: la Svizzera, pur attestandosi al settimo posto, rimane in testa alla classifica conquistando l’accesso immediato alla Top League per la stagione 2012; Come da regolamento FEI Svezia, Italia, Spagna, Ucraina, Turchia, Polonia e Canada si sfideranno in questa finale FEI Promotional League 201. La vincitrice passerà di diritto in Top League per la stagione 2012.
A Strasburgo (FRA) per il CSI1*, in campo Elisa Zugnaz su Tudori mentre in Germania a Donauschingen, saranno presenti Maddalena Binachi con Troica Van Overs e Watch Out B, Federica Leone con Unique e Luca Panerai con Varmisch.
Ancora in Francia, questa volta a Le Mans Boulerie. Per il CSI1* rappresenteranno l’Italia, Francesca Gobessi con Oceane de Cocquerie e Fabrice Lyon con Nectar du Murier.
Grande attesa anche per i Campionati del Mondo Giovani Cavalli, la grande kermesse di Lanaken (BEL).
Per la categoria 5 anni UNIRE, confermata la partecipazione di Giovanni Battista Correddu e Nanina de Marchesana; Andrea Amadessi e Dollin; Franca Zanetti e Indy FZ; Valentina Interlenghi e Beijing di San Patrignano.
I 6 anni UNIRE vedranno protagonisti Giovanni Consorti e Luce del Castegno; Alessandro Colombo e Acorass; Valentina Interlenghi e Asha di San Patrignano; Andrea Amadessi e Cincilla GP.
E passiamo ai 7 anni UNIRE: ancora Andrea Amadessi presente ai Campionati del Mondo nelle tre categorie, in questo caso con Biscottino e Clitarco e Giovanni Consorti con Uvettas/Baedeker.
Come tutti gli anni a disposizione degli azzurri, delle Wild Cards.
Presenti in Belgio, Federica Bindi su Baron (5 years); Paolo Adorno su Beezy (5 years) Claudio Minardi su Fezra Van de Het Langwater (6 years); Lisa de Coi su Vadrouille ( 6 Years); Riccard Martinengo Marquet su Pro Und Contra 2 ( 7 years) Alberto Zorzi su Bucephala ( 7 Years).
rita leo – fise