SALTO OSTACOLI : INTERNATIONAL HORSE SHOW ITALIA

Advertisement
paul gross

Nasce l’International Horse Show Italia, il CSI5 stelle di Havas Horses,
che ospiterà la tappa italiana del Global Champions Tour fino al 2014.
E’ stato presentato oggi a Torino uno dei concorsi più importanti nel panorama del Salto Ostacoli Internazionale, l’International Horse Show Italia, il CSI 5stelle che dal 20 al 23 maggio prossimo ospiterà la tappa italiana del Global Champions Tour per cinque anni consecutivi.
L’organizzazione dell’esclusivo concorso sarà curata dalla nuova divisione di  Havas Sport Italia Entertainment, Havas Horses, “La scelta di Torino- dichiara in conferenza Stephane Allio CEO HH- nasce dal prestigio della sede, il Centro Internazionale del Cavallo di Venaria (CIC). Crediamo infatti possa essere il giusto veicolo per la diffusione di un messaggio importante: il valore, il rispetto e la tutela per l’ambiente, una problematica che sempre più spesso cattura l’interesse di grandi ed importanti tavole rotonde internazionali. Il salto ostacoli è uno sport che sa esprimere bene il valore di una tematica di così grande interesse, e  sposa perfettamente il principio del rispetto per la natura e, soprattutto, per uno degli animali maggiormente legato al progresso ed all’evoluzione dell’uomo: il cavallo. Anche per questo, per la movimentazione di cavalieri ed ospiti, all’interno del Parco verranno utilizzate solo ed esclusivamente autovetture ecosostenibili.”
Intervenuti anche Carlo Girardi (Pres. Centro Internazionale del Cavallo), Stéphane Allio (CEO Havas Horses), Daniela Formento (Regione Piemonte-Direzione settore cultura), Uliano Vezzani (Direttore Sportivo International Horse Show Italia), Gianni Govoni (Cavaliere Olimpico) e Andrea Paulgross (Presidente Federazione Italiana Niches & Special), che ha voluto sottolineare quanto sinergie come quella messa in atto fra Federazione, Havas Horses, Global Champions Tour e Centro del Cavallo per la realizzazione dell’evento, rappresentino la strategia più efficace per la crescita e la promozione di questo sport.
Quattordici le gare previste nelle quattro giornate di competizione, 5 nel CSI5stelle e 9 nel 2stelle: sabato 22 lo spettacolare Gran Premio della tappa italiana del Global Champions Tour, il circuito ideato nel 2006 dal cavaliere olimpico olandese Jan Tops, con 300.000 euro in palio: nell’edizione 2010 il calendario del Global prevede nove appuntamenti distribuiti in tutta Europa con l’ultima a Rio de Janeiro in Brasile. L’appuntamento di Torino arriva dopo quelli di Valencia (7-9 maggio) e Amburgo (13-16 maggio) e lascerà il testimone alla vicina Cannes (10-12 giugno).
Doveroso ricordare almeno due fra i 30 atleti della top ranking che prenderanno parte al tour: il nostro portacolori, Gianni Govoni, presente oggi in conferenza stampa a Torino, ed il francese Michel Robert, vincitore dell’edizione 2009 del Global.
La vera anima dell’evento, patrocinato dalla Regione Piemonte, sarà dunque lo sport al massimo della sua espressione, per la soddisfazione della straordinaria madrina del concorso, il Sottosegretario di Stato Onorevole Francesca Martini, che al tempo stesso diventerà il promotore del rispetto e della tutela del cavallo anche attraverso le iniziative dedicate alle scuole.
Nelle giornate di giovedì e venerdì, proprio per facilitare un avvicinamento diffuso all’iniziativa anche per le persone non strettamente legate al mondo equestre, gli organizzatori hanno voluto lasciare l’ingresso libero alla manifestazione, mentre per le giornate di sabato e domenica il costo massimo per l’acquisto di un biglietto sarà di 25 euro, davvero irrisorio rispetto a quello di altre iniziative simili.
L’appuntamento è quindi a Torino, dal 20 al 23 maggio, con la Eco Formula 1 dell’equitazione.

Ufficio Stampa Sportivo
Havas & Horses
Vanessa Laghezza

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo