Salto Ostacoli: tutti gli appuntamenti internazionali
In programma questo fine settimana l’importante appuntamento con il CSIO5* di Sangallo (SUI), i binomi che rappresenteranno la squadra azzurra selezionati dal capo equipe Uberto Lupinetti sono: Piergiorgio Bucci con Da Zara Kanebo e Corradio-o.h., Giuseppe D’Onofrio con Crovers, Lagerfeld 19 e Landzeu 2, Giulia Martinengo Marquet con Chammartin e Loro Piana CT, Giuseppe Rolli con Jericho de la Vie, Okinawa, Lapidus e Launay. Gabriele Grassi con SNAI American Blu Van Eeklelchem, Tequinta.
Un altro CSIO, a due stelle W è in programma a Piatra Neamt (Rom), non sarà però presente nessuna rappresentativa azzurra.
A Vimeiro, in Portogallo nel CSI4* questo lo schieramento di “casa nostra“: Paolo Adorno e Classica Boy, Alessia Marioni e Alina Van de Kornelishoeve, Askoll Rocky, Cassaya; Francesco Franco con Atyna e Loxely 73 e Secret; Juan Carlos Garcia con Twitchs, Pepite de Muze, Paulin e Moka de Mescam.
Un altro CSI4* è in programma in Olanda , a De Steeg e anche in questo caso i cavalieri italiani non saranno presenti.
Nel CSI2* di Herselt in Belgio, Orlando Izzo con Querelle de Seigneur, Kama D’Emeraude e Benedetta ganassini con Palermo ,Tornado Van de Noordheuvel e Undina, rappresenteranno l’Italia.
Sfideranno i binomi transalpini Andrea Caprara su Loro Piana Napoli, Henrietta, At Berry Luck e Long Beach e Francesca Urbini su Zelan, nel CSI1* a in programma a Grenoble Jarrie (FRA).
In Francia si svolgerà un altro CSI1* ed esattamente a La Boissiere Ecole II, nessun cavaliere italiano sarà presente.
Per quanto riguarda i giovani dell’equitazione, rendez-vous a Wierden per lo CSIOYJ. Il Team Young Rider sarà così composto: Filippo Baldini in sella a Lukas e Lesley, Vittoria Tosi in sella a VDL Rocker, Nicola Rodinetti in sella a Wega Va Den Bisschop e Pscal, Melissa Vanzani in sella a Silver Boy e Kador Du Valon e Alberto Zorzi in sella a Tiroka e Bombastique VD Vinckenhoeve.
Per gli Juniors, Andrea Calogero con Porsche e Winetou-V, Niccolò Callerio con Hitchcock e Cyanid, Valentina Isoardi con Lumiere d’Aix e Call My Number e Mauro jr Matteucci con Teun, Luca Coata con Meraviglia della Mezzaluna e Brivido Baio.
Per i Pony, Silvana Bonazzi con Dalton van de Kruishoeve e Iver’stone e Cecilia Zavattaro con Shamrock Shuffle.
Altri internazionali a 1 stella si svolgeranno in Finlandia, a Ypaja e Chiba in Giappone.