Spettacolo con i cavalli a Prima Porta

Advertisement
centauro

I quotiduani locali laziali intitolano: “torna a Roma il teatro equestre, ed è italiano“.
Se una cosa si può dire del panorama equestre capitolino e laziale, è che è estremamente versatile: si passa da Piazza di Siena alla monta buttera con estrema flessibilità, senza rinunciare agli spettacoli internazionali, da Bartabas ad “Apassionata”. Questo accade perché Roma è un formidabile contenitore e catalizzatore, ma anche perché, crediamo, il “contenuto-cavallo” è tra i più attrattivi.
Un esempio viene quest’anno dal successo del Carnevale equestre, e anche la quinta edizione di “Naturalmente cavalcando”, ai Pratoni del Vivaro, non è stata da meno. A Tarquinia risuonano i Nitriti di Primavera, in una costellazione di iniziative diverse ma tutte centrate sul mondo equestre.
Un nuovo importante appuntamento è quello proposto a luglio da L’Auriga Onlus, in un esperimento di integrazione, cifra di questa Associazione, che qui passa per Il Sogno del Centauro. Ideato e creato da Giuseppe Cimarosa, questo spettacolo teatrale “a cavallo di mondi diversi” è un evento rilevante e unico nel panorama italiano, che pure annovera ottimi cavalieri e amazzoni impegnati con successo nell’esaltare la bellezza e l’arte di una performance equestre.
Collaboratore di Silvia Elena Resta e già interprete di Horselyric a Fieracavalli e dello spettacolo Lacrime di Luna, Cimarosa, cavaliere e performer, si sperimenta oggi in un lavoro personale e corale al tempo stesso, in cui diverse forme espressive si confrontano e si uniscono. Intorno a lui in questo cimento si sono raccolti cantanti, cavalli, danzatori, cavalieri e acrobati da ogni parte d’Italia, per una compagnia che conta 15 elementi.
fonte vejo.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo