
Steve Guerdat trionfa nel leggendario Derby La Baule Demeures de Campagne

Un’edizione memorabile tra emozioni, talento e un’atmosfera da brividi
Il Derby di La Baule – Demeures de Campagne ha finalmente il suo re: Steve Guerdat. In sella allo stallone francese Easy Star de Talma, il fuoriclasse svizzero, attuale numero 6 del mondo, ha conquistato l’ambita vittoria in una delle competizioni più iconiche del panorama equestre internazionale. Dopo essere arrivato secondo lo scorso anno e aver sfiorato più volte il successo, Guerdat ha potuto finalmente esclamare: “Finalmente!”.
Il cavaliere elvetico, campione olimpico a Londra 2012, tre volte vincitore della FEI World Cup e tra i più titolati al mondo, ha dichiarato che qualcosa nell’aria gli suggeriva che fosse il suo momento: “Prima della gara sentivo che tutto stava andando nel verso giusto. Ero l’ultimo a partire, quindi sapevo cosa dovevo fare: mantenere un buon ritmo nella prima parte del percorso e poi gestire se tutto andava bene. Il mio cavallo ama questo Derby tanto quanto me. Non ho montato al meglio come in altre edizioni, ma sembrava fosse destino. È per momenti come questi che facciamo sport, con un pubblico così.”
Questa vittoria dà slancio al morale dello svizzero in vista del Rolex Grand Prix Ville de La Baule in programma domenica, dove scenderà in campo con Dynamix de Belhème, reduce da una prestazione solida a St. Gallen nella Coppa delle Nazioni.
Un podio da ricordare
Al secondo posto, l’eccezionale performance del francese Nicolas Layec, autore del miglior tempo tra i percorsi con quattro penalità. Il 30enne, attualmente 217° nel ranking mondiale, ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera: “Il mio cavallo ha solo 9 anni e non aveva mai affrontato un percorso così impegnativo. Finire secondo dietro a Steve Guerdat, un cavaliere che ho sempre ammirato, è come una vittoria per me. Conserverò con orgoglio la foto del podio!”
A completare il podio, l’amazzone britannica Jessica Mendoza, in sella a Disa DM 42, confermando la competitività internazionale del concorso.
Shane Sweetnam riporta l’Inno d’Irlanda a La Baule
Nel Premio Saur, la seconda competizione individuale per importanza della manifestazione, l’irlandese Shane Sweetnam ha portato a casa un’altra vittoria per il proprio Paese dopo il successo nella Coppa delle Nazioni. In sella a Gilona AO, Sweetnam ha avuto la meglio in un barrage a 18 binomi, superando il belga Abdel Saïd (con Calvaro) e la svizzera Nadja Peter Steiner (con Nice van’t Zorgvliet).
“Sono entusiasta di aver vinto una gara così importante, soprattutto con la pressione della qualifica per il Rolex Grand Prix. Complimenti anche al disegnatore del percorso per il fantastico barrage”, ha dichiarato Sweetnam, attuale numero 21 del mondo e vincitore del Derby lo scorso anno.
Vittorie anche per Millie Allen e Camille Condé Ferreira
Nel Premio Grand Prix 1.45 m Accumulator, la britannica Millie Allen, 27 anni, plurimedagliata ai campionati europei giovanili, ha dominato con Quick Diamant HR, lasciandosi alle spalle l’italiano Fabio Brotto (con Go Bolensky delle Roane) e il colombiano René López (con Casa Lady Love PS Old).
Tra le competizioni CSI1*, da segnalare la doppietta della francese Camille Condé Ferreira, già vincitrice del Premio Datanaute, che ha trionfato nel Derby Laiterie de Montaigu con Hydra Mouche. “Questa gara aveva un significato speciale, anche perché è sponsorizzata dal mio compagno. E con la squadra seconda e terza… una gioia doppia!”
Nel Premio Palais des Congrès Atlantia, Mélanie Cisneros, dopo il successo del giorno precedente, ha condiviso il primo posto ex aequo con Caroline Egron su Enfield du Bary.
Il Rolex Grand Prix Ville de La Baule chiude lo spettacolo
Domenica 8 giugno l’attesissimo Rolex Grand Prix Ville de La Baule CSI5* chiuderà l’evento. I migliori 50 binomi della settimana, qualificati attraverso le prestazioni nelle varie categorie tra cui Barrière Nations Cup, Premio Saur e Premio FFE–Generali, si daranno battaglia per succedere all’attuale numero 1 del mondo, lo statunitense Kent Farrington, vincitore nel 2024 con la grigia Greya. Tra i contendenti: 8 dei primi 10 cavalieri del mondo, campioni olimpici e mondiali, e il desiderio della Francia di riportare il trofeo in patria, dopo la vittoria di Nicolas Delmotte nel 2021.
👉 Consulta qui la classifica completa del Derby e di tutte le categorie
Fonte: comunicato stampa | Photo credits: PSV Photos (c)
Leggi anche “Irlanda trionfa nella Coppa delle Nazioni Barrière a La Baule dopo 14 anni”
© Riproduzione riservata.