
Tutto è pronto per lo CSIO3* di Villamoura

Dal 18 al 21 Novembre 2021, lo CSIO3* in Portogallo andrà in scena a Villamoura, nel distretto di Algarve. La tappa di Coppa delle Nazioni vedrà esibirsi ben 17 squadre quest’anno, cinque più dell’edizione dello scorso anno.
I migliori cavalieri e le migliori amazzoni del continente Europeo ed Americano si sfideranno con non più di tre cavalli per cavaliere nel campo dell’Arena del Vilamoura Equestrian Centre cercando di portare a casa il minor numero possibile di errori sia dovuti al tempo, che ad eventuali barriere.
Uno di questi team sarà la Germania, la squadra vincitrice dell’ultima edizione.
Anche la squadra degli azzurri parteciperà alla tappa di Coppa delle Nazioni e questi saranno i binomi che affronteranno la trasferta portoghese: Antonio Alfonso su Harry, Piergiorgio Bucci su Cochello, l’Appuntatosc. Massimo Grossato su D Mark 2, Roberto Turchetto in sella a Hurricane VDL e Marta Bottanelli su Gunther S.
Marco Porro ricoprirà il ruolo di Capo Equipe.
E’ il secondo anno di fila che la regione di Algarve ospitale questo concorso e, proprio quest’anno, segnerà la 101esima edizione di questo evento in Portogallo.
Inoltre, nel weekend 18-21 Novembre, si concluderanno un totale di 7 settimane di competizioni di salto ostacoli di alto livello, quelle del Vilamoura Champions Tour (3 CSI3* e 3 CSI4*), che hanno già visto partecipare nelle scorse settimane alcuni dei cavalieri che si riproporranno anche nell’appuntamento in questione: David Will dalla Germania, Gregory Wathelet dal Belgio, Donald Whitaker dalla Gran Bretagna, Mel e Leon Thijssen (padre e figlia) dai Paesi Bassi e Piergiorgio Bucci dall’Italia (che ha già vinto 3 dei 4 Grand Prix – uno a 3* e due a 4*). Questi sono solo alcuni dei nomi degni di nota che vedremo in gara.
Lo CSIO3* non prevederà solo la Coppa delle Nazioni, ma anche competizioni individuali, che vedanno partire cavalieri di fama mondiale come il francese Kevin Staut (medaglia d’oro a squadre ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e attualmente numero undici della Ranking mondiale) e un CSI2* dedicato ai giovani cavalli.
Leticia Gomes – Vilamoura Equestrian Centre