Tutto pronto al Magenta Polo Club per la Coppa Italia di Horseball 2025
(c) Equisfoto | Ettore Sablone ai Campionati Abruzzo Pony e Senior Horseball
Tre giorni di sport, passione e grandi nomi azzurri: dal 31 ottobre al 2 novembre torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione
Dal 31 ottobre al 2 novembre il Magenta Polo Club (MI) ospiterà la Coppa Italia di Horseball, ultima manifestazione federale dell’anno dedicata a questa spettacolare disciplina equestre di squadra. Un appuntamento che si preannuncia entusiasmante, con la partecipazione dei migliori giocatori italiani — molti dei quali reduci dalle recenti medaglie conquistate ai Campionati Mondiali di Buenos Aires e agli Europei di Le Mans.
A raccontare il valore sportivo e simbolico dell’evento è Ettore Sablone, referente FISE per l’horseball, Presidente di Giuria per la Coppa Italia e, in questa occasione, anche giocatore nella categoria Senior Mista con la squadra Rio Tavo (Abruzzo).

“È una manifestazione federale molto sentita – spiega Sablone – e rappresenta un momento di chiusura importante per la stagione dell’horseball italiano. Quest’anno, nonostante qualche assenza dovuta alla concomitanza con Fieracavalli Verona, il livello tecnico resta altissimo: circa il 70% dei giocatori delle squadre che giocheranno la Senior Mista hanno fatto parte della nazionale.”
Le categorie in campo
La Coppa Italia prevede due categorie principali: la Coppa Italia Senior Mista, quella di punta del weekend, e la Coppa Italia Pony, dedicata ai più giovani.

Tra i pony scenderanno in campo gli Esordienti (9-12 anni) e i Cadetti (13-16 anni), con binomi provenienti da Piemonte, Lombardia e Liguria.

Le squadre senior miste — in cui uomini e donne giocano insieme — arrivano invece da tutto il Nord Italia e dall’Abruzzo: La Vallata (Lombardia) con due team, Scrivia (Liguria), Mistral “I Cagnacci” e Mistral 2 (Liguria) e Rio Tavo (Abruzzo).
Le stelle azzurre della Coppa Italia
Tra i protagonisti della categoria Senior Mista spiccano numerosi atleti della Nazionale Italiana, reduci dalle grandi prestazioni internazionali del 2025:
- Oro europeo Under 21 a Le Mans per Alessandro Baroni (eletto anche miglior binomio dell’Europeo), insieme a Tommaso Carletti, Gabriele Viviani, Elia Colombo, Alessandro Viviani e Tommaso Beccaria, tutti componenti della squadra La Vallata.
- Bronzo ai mondiali in Argentina nella categoria Ladies per Aurora Carletti (La Vallata Ladies) e Valentina Percivale (Scrivia).
- Sempre a Buenos Aires, Luca Lanzi, Danilo Monteverde, Roberto Prettico, Fabio Monti, Luca Di Marco ed Ettore Sablone hanno conquistato il bronzo nella categoria Pro Elite, portando in alto i colori dell’Italia.
Tolti una decina di giocatori, la maggior parte di quelli presenti alla Coppa Italia sono reduci da medaglie internazionali e sarà bello vederli di nuovo insieme, questa volta nei rispettivi club, in un clima più familiare ma sempre competitivo.

Un campo d’eccezione per due sport di squadra
Scelto già a inizio anno, il Magenta Polo Club si conferma una sede ideale per ospitare la Coppa Italia.
“Abbiamo già svolto qui diversi stage di preparazione del Team Italia – racconta Sablone – e ogni volta siamo accolti con grande professionalità. Le strutture sono di livello molto alto: è bello vedere la nostra disciplina integrarsi in un centro dedicato al polo. Polo e horseball sono gli unici due veri sport di squadra del mondo equestre, e questa collaborazione dimostra quanto possano dialogare tra loro.”
A coordinare l’organizzazione sul campo sarà Denis Antonino, responsabile del centro, mentre la giuria sarà presieduta dallo stesso Ettore Sablone, affiancato da un team di arbitri federali provenienti da tutta Italia.
Giovani e futuro: lo sguardo oltre la Coppa
Pur essendo uno dei volti più esperti dell’horseball italiano, Ettore Sablone non nasconde la sua attenzione verso il futuro della disciplina.
La presenza di tanti giovani talenti in campo, molti dei quali già protagonisti con la maglia azzurra, testimonia un lavoro di crescita costante che affianca all’esperienza dei veterani l’entusiasmo delle nuove generazioni.
La Coppa Italia di Horseball 2025 conferma l’attenzione della Federazione e dei suoi referenti verso la crescita dei giovani, che rappresentano il cuore pulsante e la continuità di questo sport equestre.
HSJ x FISE



.png)

