Un CCE riapre l’ippodromo del Poetto di Cagliari
In attesa delle corse piane, l’ippodromo del Poetto di Cagliari intanto riapre all’equitazione. L’occasione è il primo CCE (concorso completo di equitazione), in programma sabato 19 e domenica 20 febbraio, che riporta nell’impianto cagliaritano le manifestazioni agonistiche regionali. Dopo la tappa del circuito Unire di salto ostacoli, disputata a ottobre dello scorso anno, la Società ippica di Cagliari e la Scuola di Equitazione presiedute da Mauro Ballero, organizzano una prova del calendario regionale nella specialità più impegnativa, appunto il Concorso di Completo, dove alla prova di salto ostacoli si aggiunge quella di addestramento e quella di cross country. Quest’ultima, la più spettacolare e difficile, si svolgerà su di un percorso con ostacoli fissi posti attorno alla pista in sabbia dell’impianto cagliaritano che, sistemato sin nei minimi particolari, è pronto ad accogliere gli iscritti a questa prova, accompagnati dal numeroso pubblico che vorrà assistere a questo importante appuntamento. L’ingresso è gratuito e la prima prova è quella di addestramento, sabato mattina con inizio alle 9.30 poi, nel primo pomeriggio, sarà la volta del cross country, e domenica i percorsi di salto ostacoli dalle 10.00 in poi. In serata le premiazioni con la presenza di Maria Grazia Sechi, Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Niches & Special. Questa prova di completo è solo la prima di una lunga serie che vedrà l’ippodromo di Cagliari protagonista in questo 2011: sempre per il completo a maggio ed a ottobre ci saranno due tappe Unire per giovani cavalli, invece per il salto sono una decina i concorsi previsti nell’anno in corso compreso un “nazionale” riservato ai pony in programma a maggio.
Carlo Mulas
CR FISE Sardegna