Un rifugio per i cavalli abbandonati
Offrire ai cavalli maltrattati, anziani o affetti da qualche patologia, che spesso, soltanto per questo motivo, vengono destinati al macello, una seconda possibilità, quella di vivere una vita dignitosa in un ambiente accogliente e immerso nel verde. Nasce con questo intento, dall’idea di un’amazzone tedesca, “EZ’s Place/Zedan Ranch”, un’associazione per la protezione del cavallo Onlus, unica in Italia nel suo genere. Un vero e proprio paradiso per i cavalli, sito in provincia di Pordenone.Sono in tutto quattordici i quadrupedi di cui si prende quotidianamente cura Evelyne Zedan, che tredici anni fa ha scelto di mettere in piedi una struttura, che ora gestisce con l’aiuto di una ventina di volontari, nella quale, oltre ai cavalli, trovano ospitalità anche quattro gatti, due asinelli, un’anatra, due caprette, cinque cani, un maialino e, fino a poco tempo fa, anche un agnellino, che ora è stato felicemente adottato. «La nostra intenzione – spiega Evelyne Zedan – è quella di permettere ai cavalli maltrattati, anziani o malati, di svolgere un’attività adatta al loro tipo di patologia. In dieci anni ho salvato numerosi animali e di questo ne vado davvero molto fiera. Un cavallo, che ha servito gli esseri umani fedelmente per tutta la sua vita, sicuramente non merita di essere gettato via soltanto perché anziano o ammalato, merita invece di vivere dignitosamente la sua vecchiaia, esattamente come noi. Prima di acquistare un quadrupede – aggiunge – è importante rendersi conto che è una scelta importante, da non fare assolutamente con leggerezza. Questi animali, infatti, possono vivere anche fino a trent’anni e hanno il diritto di essere amati e rispettati in ogni giorno della loro vita».Il Messaggero – PN