
Veterinaria: la malattia dell’erba, pronto uno studio per trovare il vaccino.

La malattia dell’erba è una patologia che colpisce cavalli, pony e asini, causa gravi disfunzioni al sistema nervoso che controlla le funzioni involontarie producendo il principale sintomo di paralisi intestinale.
Altri segni clinici sono depressione, salivazione eccessiva, coliche, stitichezza, sudorazione irregolare, palpebre cascanti, tremori muscolari e perdita di liquido nasogastrico.
Al momento le cause legate alla patologia rimangono sconosciute, ma si presume possa essere una particolare tossina presente nei vegetali che intacca il sistema nervoso; l’area più colpita attualmente è la Gran Bretagna, ma si registrano casi di decessi legati a questa malattia in notevole numero anche in Germania, Svezia, Danimarca, pochi casi invece in Belgio, Italia, Francia, Olanda, Norevegia, Finlandia e Svizzera.
Tuttavia a Edimburgo stanno correndo ai ripari, è infatti pronto un progetto pilota che partirà tra il 2013 e il 2014, con uno studio condotto su 100 esemplari tra pony e cavalli finanziato dalla Equine Grass Sickess Fund, mentre gli studi saranno effettuati in collaborazione tra la Royal School of Veterinary Study dell’università di Edimburgo e the Animal Health Trust. I ricercatori sperano con questo progetto di compiere un passo significativo verso la prevenzione della malattia, lo studio successivo per la preparazione del vaccino dovrebbe coinvolgere invece 1000 esemplari (fondi permettendo), è un’ottima notizia soprattutto per i proprietari di cavalli in Inghilterra, Scozia e Galles, che ogni anno conta un numero altissimo di vittime colpite da questa patologia,e ai quali la Equine Grass Sickess Fund si appella per raccogliere i fondi affinchè lo studio venga portato a termine con successo.
(CM horsetalk)