Young Riders Academy, ad Arezzo le prime selezioni per il progetto formativo 2017

Advertisement
5300w

Anche quest’anno la Young Riders Academy ha portato a termine il suo importante progetto di formazione su un gruppo di giovani atleri , ognuno dei quali è stato inserito in un programma di perfezionamento equestre sotto la supervisione di alcuni dei grandi esperti del salto ostacoli mondiale.Nel gruppo di atleti che hanno fatto parte del progetto 2016 spicca anche il nome dell’azzurro Giampiero Garofalo, questo l’elenco degli atleti che hanno preso parte al progetto per l’anno appena concluso: Cassandra Brackmans (Belgio), Jack Dodd (Irlanda), Pal Flam (Norvegia), Eoin McMahon (Irlanda), Emma O’Dwyer (Gran Bretagna), Laura Klaphake (Germania), Derin Demirsoy (Turchia), Laetitia Du Couedic (Svizzera), Michael Duffy (Irlanda), GIAMPIERO GAROFALO (ITALIA), Spencer Roe (Gran Bretagna), Basile Rubio (Francia).
Il gruppo di giovani atleti è stato accolto nel quartier generale Fei a Losanna dal presidente Ingmar De Vos, poi accompagnati nella consueta visita alla sede Rolex dove è stato approfondito l’argomento relativo alle partnership e alle sponsorizzazioni.La giornata si è conclusa con la cerimonia di riconoscimento, alla quale erano presenti anche Jean-Maurice Bonneau, Jos Lansink e Franke Sloothaak che nei prossimi anni formeranno l’equipe tecnica dell’Accademia.Grazie alla partecipazione delle Federazioni, di cavalieri professionisti, organizzatori, esperti di settore e sponsor e con la collaborazione della Franklin University in Svizzera, dell’Università di Uppsala in Svezia e del Politecnico di Losanna, è stato possibile creare e  questo importante collegamento tra lo sport e lo sviluppo culturale e scientifico.Il gruppo di atleti di Young Riders Academy 2016 sarà monitorato e seguito esattamente come quelli del 2015 e 2014, per proseguire il lavoro iniziato con la prima fase del progetto.
Sul progetto di Young Riders Academy si è espresso Giampiero Garofalo, testimone della quantità e qualità di informazioni acquisite grazie alla sua esperienza con Young Riders Academy sia nell’esperienza sportiva sia per quanto riguarda la gestione professionale di una scuderia, informazioni che possono fare la differenza nella costruzione di una carriera.Nei prossimi mesi inizieranno le selezioni relative all’anno solare 2017, primo appuntamento per gli atleti di età compresa tra i 18 ed i 23 anni fissato ad Arezzo.
photo: Ingmar De Vos, John Roche, Riders Academy team 2016, Eleonora Ottaviani and Sven Holmberg.Credit: YRA Fabio Petroni
www.ridersacademy.eu
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo