
14° edizione del Saut Hèrmes: Lettonia e Francia si aggiudicano le vittorie del primo giorno

Vincendo il Prix Hermès Sellier, la categoria principale di questa prima giornata della quattordicesima edizione del Saut Hermès, il lettone Kristaps Neretnieks si è imposto come campione a sorpresa davanti ai migliori cavalieri del mondo, in gara al Grand Palais Éphémère di Parigi fino a domenica. A dare il via alla giornata, Edward Lévy ha regalato agli spettatori la prima Marsigliese nel Prix du Grand Palais dopo aver vinto con sua cavalla Confidence d’Ass. Nella Talents Hermès, riservata ai cavalieri U25, William Ligier de la Prade ha vinto per la Francia con Galilée.
CSI5* Prix du Grand Palais l’inno nazionale francese risuona per Edward Lévy nella gara inaugurale
Nella tarda mattinata di venerdì, il cavaliere francese Edward Lévy ha vinto il Prix du Grand Palais, primo evento del Saut Hermès, ospitato nell’arena del Grand Palais Éphémère. In sella a Confidence d’Ass, una cavalla di 12 anni, il cavaliere 29enne è riuscito a terminare il percorso progettato dallo spagnolo Santiago Varela Ullastres per dare il via alla competizione in grande stile.
Quarto su quarantanove cavalieri al via di questa categoria a due fasi da 1.45 m, il francese ha ottenuto un tempo di 22.40 secondi a cui solo il suo connazionale Julien Anquetin, secondo a partire con Farah Tame, è riuscito ad avvicinarsi completando il giro in 22.86 secondi.
“È fantastico poter iniziare una gara come questa, soprattutto qui a Parigi, al Saut Hermès”, ammette il campione francese in carica. “Quando ho incrociato Julien Anquetin in campo prova, mi ha stuzzicato e mi ha detto “vai e prova”. Ho provato fin da subito ad essere veloce, la mia cavalla si presta molto bene a questo tipo di eventi. È incredibile e spesso si piazza in testa alla classifica. È un veramenre un genio.
Appartiene al mio maniscalco e a sua moglie ed è arrivata nelle mie scuderie alla fine dell’anno, all’età di 7 anni. Il suo cuore è più grande di lei e ha un rispetto straordinario! Ci divertiamo molto insieme”.
Kevin Staut ha completato un podio 100% francese con Cloe GP Z in un tempo di 23.86 secondi, una cavalla che monta solo da poche settimane.
Nel Les Talents Hermès il primo posto per il campione francese U25 Rider, William Ligier

Dopo la vittoria del campione francese Pro Elite, i campioni francesi U25 hanno avuto la loro occasione di brillare nell’arena del Grand Palais Éphémère.
William Ligier de la Prade si è infatti aggiudicato la vittoria nel primo dei tre Talents Hermès, una competizione riservata agli under 25 anni.
In sella a Galilée, una cavalla di 12 anni, il cavaliere 19enne, membro della squadra francese agli ultimi Campionati europei, ha mostrato a tutto in pubblico le sue capacità.
Il binomio ha superato l’argentino Matias Larocca su RR Vitaly con 30.31 secondi, che si è aggiudicato la seconda posizione, e il belga Mathieu Guéry su Tender Dream Hero Z in un tempo di 30.62 secondi, al terzo posto.
“È stato un modo meraviglioso di iniziare il fine settimana”, ha dichiarato il cavaliere francese, residente a Mougins (Alpi Marittime), che è stato incoronato campione di Francia a maggio.
“Non avevo programmato di puntare all’oro, ma mi sono trovato in un ottimo schema di falcata e quindi ho continuato ad aumentare il mio gioco e a galoppare. La mia cavalla è molto veloce sul terreno, il che aiuta molto. La conosco quasi a memoria. Andiamo davvero d’accordo.
Devo solo darle i segnali giusti e lei fa quello che le viene chiesto. Come giovani cavalieri siamo fortunati a poter partecipare a un evento come questo e a poter fare questo giro. Ho solo bisogno di ripetere le prestazioni di sabato e domenica!”.
CSI5* Premio Hermès Sellier: il lettone Kristaps Neretnieks vince a sorpresa

L’inno nazionale lettone ha risuonato nel tardo pomeriggio di venerdì al Grand Palais Éphémère, quando Kristaps Neretnieks ha conquistato la vittoria nel Prix Hermès Sellier da 1.50 m, che serviva a qualificarsi per il Grand Prix Hermès di domenica e per il Saut Hermès di sabato.
Terzo ad entrare nell’arena, il lettone ha vinto la categoria con la sua cavalla di 10 anni Quintes e ha completato il giro in 60.85 secondi.
“Onestamente non pensavo di essere andato così veloce”, sorride Neretnieks, il primo cavaliere della storia a rappresentare la Lettonia ai Giochi Olimpici del 2021, alla finale di Coppa del Mondo del 2013 e ai World Equestrian Games del 2014.
“Avevo una buona velocità, ma niente di più. Non pensavo di aver fatto abbastanza per vincere. È stata una lunga attesa perché somo entrato molto in là in campo. Ho osservato gli altri cavalieri e alla fine è sstato sufficiente così.
È un ottimo modo per iniziare l’evento. Riguardo a lei – parla della sua cavalla – è molto veloce e cerca sempre di fare del suo meglio.”
Il cavaliere lettone, classificato 106° al mondo, ha sentito la pressione proprio alla fine della gara, assistendo alla performance di Julien Épaillard con Cancun Torel Z.
Rinomato per essere il cavaliere più veloce del circuito, il francese era pronto a battere il tempo imposto da Kristaps Neretnieks fino a quando, a tre salti dalla fine, non ha commesso un errore che lo ha messo fuori gioco.
In sella a Jade V. Bisschop, il belga Pieter Devos ha chiuso a 1.54 secondi da lui, sufficiente a strappare il secondo posto davanti alla svedese Petronella Andersson su Cassina Z.
Class N.1 : Prix du Grand Palais CSI 5 -Edward LEVY – FRIDAY 15TH MARCH 2024 – COPYRIGHT : CHRISTOPHE TANIÈRE
© Riproduzione riservata.