17a Edizione del Master d’Italia indoor “Memorial dalla Chiesa”
Le luci si riaccendono, per il 17° anno consecutivo, sul concorso ippico di salto ostacoli indoor, Master d’Italia “Memorial dalla Chiesa”, al G.E.S.E. di San Lazzaro di Savena (Loc. La Pulce) da Venerdì 5 a Lunedì 8 Dicembre, quest’ultima sarà la giornata clou dell’evento con lo svolgimento del Gran Premio alle 14,30.
Nato nel dicembre 1992 il Master d’Italia è un concorso ippico di salto ostacoli ad elevata difficoltà tecnico-agonistica che di fatto chiude la stagione agonistica italiana dei grandi eventi.
I binomi (cavalieri o amazzoni insieme al loro cavallo di punta) invitati a partecipare al Gran Premio Master d’Italia vengono selezionati in base ai risultati agonistici ottenuti durante l’anno o per aver rappresentato l’Italia all’estero in gran premi o Coppe delle Nazioni.
Anche quest’anno, come sempre, la sede delle quattro giornate di gara sarà il G.E.S.E. Gruppo Emiliano Sport Equestre Località La Pulce – San Lazzaro di Savena (BO).
Il G.E.S.E. è un impianto equestre tra i pochi in Emilia Romagna che può garantire l’intero svolgimento delle gare totalmente al coperto (campo gara, campo prova e tribune pubblico).
Anche per questa edizione si prevedono nomi illustri tra i cavalieri partecipanti come, ad esempio, Arnaldo Bologni, ultimo atleta italiano a vincere il Gran Premio di Roma a Piazza di Siena nonché vincitore del Master d’Italia Memorial dalla Chiesa del 2006, Natale Chiaudani già vincitore di due edizioni (1994 e 2003), Mirco Casadei anch’egli vincitore di due edizioni (2005 e quella dello scorso anno) e Juan Carlos Garcia fra i cavalieri più quotati al mondo che tanto ha vinto con il suo mitico Albin.
Sin dalla sua prima edizione il Comitato Organizzatore del Master d’Italia si è posto un duplice obiettivo oltre a quello naturalmente sportivo:
1)Ricordare ogni anno le figure del Gen. Carlo Alberto dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro tragicamente scomparsi a Palermo (per mano mafiosa) il 3 Settembre 1982.
2)Aiutare concretamente la FONDAZIONE SETTI CARRARO DALLA CHIESA, Associazione che opera nella prevenzione e nella cura delle malattie croniche dell’infanzia.
Proprio per i suddetti obiettivi, ogni anno raggiunti, l’evento riceve l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio, della Croce Rossa Italiana, dell’Arma dei Carabinieri, nonché di tutte le istituzioni regionali e cittadine.
Un appuntamento da non perdere per chi ama i cavalli e questo sport ricco di tradizione.
L’accesso per il pubblico sulle tribune è gratuito.
Da questo link è possibile scaricare il programma della manifestazione.
FD