Ad Andrea Herholdt il GP di Cortina
Il 26enne Andrea Enrico Heroldt (in foto) conquista il Gran Premio Città di Cortina, e chiude in bellezza la settima edizione del concorso ampezzano.
Un percorso giustamente molto selettivo quello disegnato dal direttore di campo Elio Travagliati, che ha consentito di terminare la prima manche con 0 penalità a soli 2 dei 36 cavalieri partenti, che hanno così acquisito la metà del punteggio necessario per qualificarsi ai Campionati Europei di Windsor 2009 e ai Campionati del Mondo 2010. Andrea, che in sella a Viko ha terminato la prima manche con 0 penalità, ha affrontato con grande determinazione la seconda prova del Gran Premio, un tracciato semplificato a 7 ostacoli, e terminando il percorso con un tempo di 40,53 sec. e 0 penalità ha battuto il nostro portacolori Gabriele Grassi su Snai American Blue Van Eeklelchem, giunto al traguardo in 42,11 sec. ed una penalità sul tempo della prima manche. Ottima la gara dell’amazzone svizzera Jane Richard che pur avendo terminato il suo percorso con l’ottimo tempo di 35,89 sec. e 0 penalità, in assoluto la più veloce fra i 10 partenti, è stata penalizzata dall’errore accumulato in prima manche, che ha determinato il piazzamento al terzo posto della classifica.
Gran peccato per il nostro Giuseppe Rolli che, pur avendo effettuato uno dei primi migliori percorsi, si è dovuto accontentare di un quinto classificato per un errore al quattro, senza il quale avrebbe conquistato il primo posto. Soddisfatto il Direttore Sportivo del concorso, Uliano Vezzani, che dichiara: “siamo molto contenti del risultato di questa edizione del concorso di Cortina, non ci sono stati imprevisti di nessun genere: il campo è stato perfetto, i cavalieri molto contenti dei miglioramenti strutturali come l’allestimento del campo prova coperto e dei box e la buona qualità dei cavalieri ha fatto sì che le gare risultassero tecniche e spettacolari. Stiamo già pensando alla prossima edizione del concorso e a breve avremo un incontro con l’amministrazione Comunale per studiare insieme il futuro di questa manifestazione” Termina così la settima edizione del Concorso Ippico Internazionale Città di Cortina al Centro Sportivo di Fiames, con un pubblico caloroso ed entusiasta e, finalmente, oltre ad il “solito” panorama mozzafiato le Dolomiti hanno regalato a tutti i presenti tre splendide giornate di sole.