
Da azienda familiare a grande impresa: la storia di Agribertocchi

AgriBertocchi incarna alla perfezione la capacità delle imprese italiane di trasformarsi da realtà locali a protagoniste di rilievo nazionale. Partita come una piccola azienda familiare, oggi si distingue come un punto di riferimento nel settore delle macchine agricole, combinando sicurezza, qualità e innovazione senza mai perdere il legame con le proprie origini.
Le origini: una visione familiare
Tutto inizia nel 1968 con la fondazione della Bertocchi Pietro & C. da parte di Pietro
Bertocchi e sua moglie Marta Cavalli. Un’impresa nata dalla passione e dall’impegno, in cui ogni decisione era frutto di un profondo legame con il territorio e di un’intuizione imprenditoriale. Con l’ingresso negli anni ’90 dei figli Mauro e Ruggero, l’azienda amplia la propria visione, affiancando alla distribuzione di importanti marchi del settore come Renault, Lamborghini, Massey Ferguson e New Holland, un’attenzione costante alle esigenze del cliente e alle nuove opportunità di mercato.
La nascita di Agribertocchi e il marchio John Deere

Il 2003 segna la nascita ufficiale di Agribertocchi, un momento cruciale che dà il via a una nuova era per l’azienda. Nel 2005, l’incontro con il marchio John Deere porta a una
partnership strategica, diventata nel tempo la chiave di volta per il successo e l’espansione dell’azienda. La prima zona assegnata copriva parte delle province di Brescia e Cremona, una scelta che si è rivelata decisiva per il futuro.
Grazie alla determinazione della famiglia Bertocchi e al contributo dei collaboratori storici, ancora oggi presenti in azienda, Agribertocchi ha costruito una solida reputazione basata sulla qualità dei servizi e sull’eccellenza del supporto ai propri clienti.
Un’espansione senza sosta
I risultati ottenuti hanno permesso ad Agribertocchi di ampliare costantemente i propri orizzonti, seguendo la filosofia del “Concessionario del Domani” di John Deere. Tra il 2016 e il 2023, l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita esponenziale, aprendo nuove sedi operative e coprendo territori strategici come le province di Piacenza, Mantova, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ravenna e Ferrara.
Le tappe più significative di questa espansione includono:
- 2016: Apertura della sede di Caorso (PC).
- 2017: Nuova sede a Marmirolo (MN).
- 2020: Fondazione di AgriRent, azienda del gruppo dedicata alla gestione della flotta noleggio.
- 2021: Apertura delle sedi di Bagnolo in Piano (RE) e Castello D’Argile (BO).
- 2023: Inaugurazione della sede di Bagnacavallo (RA) e acquisizione di nuove aree nelle province di Ravenna e Ferrara.
Un futuro radioso

L’incessante crescita di Agribertocchi è il risultato di una visione imprenditoriale lungimirante, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. L’azienda è oggi un partner di fiducia per il mondo agricolo, grazie a una rete capillare di sedi e a un’offerta completa che spazia dalla vendita al noleggio di macchine agricole.
Con radici salde nel passato e lo sguardo rivolto al futuro, Agribertocchi continua a scrivere la sua storia di successo, ponendosi come leader nel settore delle macchine agricole e punto di riferimento per gli agricoltori di tutta Italia.
Visita il sito www.agribertocchi.it
Iscriviti alla loro newsletter
Segui @agribertocchi_macchineagricole su Instagram
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.