
Al via la stagione 2025 dell’Italian Eventing Team

Sta per prendere il via la nuova stagione dell’Italian Eventing Team 2025, un progetto dedicato ai giovani talenti del concorso completo nelle categorie Pony, Junior e Young Rider. La competizione a squadre prevede un circuito di cinque tappe internazionali, culminando in una finale prestigiosa.
La prima tappa si svolgerà a Montelibretti dal 13 al 16 marzo, inaugurando così un percorso che mira non solo a migliorare le capacità tecniche e agonistiche degli atleti, ma anche a rafforzare il loro spirito di squadra, la socializzazione e un atteggiamento positivo verso la competizione.
Il calendario delle gare
Dopo Montelibretti, il circuito proseguirà con altre competizioni di alto livello:
- Roma-Tor di Quinto (3-6 aprile)
- Pratoni del Vivaro (1-4 maggio)
- Arezzo (6-8 giugno)
- Palmanova (4-7 settembre)
- Finale ai Pratoni del Vivaro (23-26 ottobre)
La formula della competizione
Ogni squadra sarà composta da cinque atleti e guidata da un capo equipe. Per ogni tappa, ciascun team potrà schierare un massimo di due squadre (ognuna con un massimo di tre binomi). La classifica sarà determinata sulla base dei migliori due punteggi negativi finali della squadra. È inoltre prevista la possibilità di sostituire un atleta nel corso della stagione, purché non sia già parte di un altro team e non abbia partecipato al sorteggio iniziale.
Le squadre dell’Italian Eventing Team 2025
A seguito del sorteggio, la Federazione ha ufficializzato le otto squadre che prenderanno parte alla stagione 2025. Ecco le formazioni:
TEAM MYTH RIDERS
Capo equipe/capitano: Elisabetta Moranzoni
- Giacomo Gardini (Brevetto Pony; Asd Sceree)
- Bianca Pasqualato (1° grado Junior; Tarvisium N. Stella)
- Sofia Pini (2° grado CCE YR; S.A.S.A.)
- Federica Vincenti (2° grado CCE YR; Scuderia Vincenti)
- Isabella Mandolini (1° grado CCE YR; Scuderia Valle Ombrosa)
TEAM EQUIFIVE
Capo equipe/capitano: Giulia Pavesi
- Chiara Di Mercurio (1° grado Junior; C.I. Abruzzese Chieti)
- Margherita Giovannoni (1° grado Junior; C.I. La Giara)
- Giorgia Ambrosetti (1° grado Young Rider; Asd Sceree)
- Giulia Margherita W. Pavesi (2° grado CCE YR; Asd Sceree)
- Roel Russo (1° grado Junior; Scuderia Valle Ombrosa)
TEAM MASC FM ITALIA
Capo equipe/capitano: Daniele Costanzi
- Agnese Bottos (1° grado Junior; Trekking Horse)
- Clelia Pegoraro (1° grado Junior; C.I. Il Vigano)
- Suhami Ponzo (1° grado Junior; Scuderia C&G)
- Alessandro Massimo Bertoni (1° grado Junior; Scuderia I Tigli)
- Livia Latini (Brevetto Junior; Scuderia Valle Ombrosa)
TEAM PHILIA
Capo equipe/capitano: Geraldine Astrologo
- Matilde Gianello (1° grado Junior; Il Ghiro)
- Federica Leopardi (Brevetto Pony; Scuderia C&G)
- Elena Melli (1° grado Junior; Cinghio Equitazione)
- Isabella Giovannoni (Brevetto Pony; C.I. La Giara)
- Pasquale Migliaccio (2° grado CCE YR; Veio Trec)
TEAM LE QUERCE SELLERIA
Capo equipe/capitano: Margherita Bonaccorsi
- Gaia Mandorla (1° grado Junior; Le Antiche Scuderie)
- Danila Laganà (1° grado Junior; Scuderia C&G)
- Beatrice Gianduia (1° grado Junior; Il Ghiro)
- Levante Girardi (1° grado Junior; Scuderia C&G)
- Beatrice Giannini (1° grado Junior; Pony Club Athlion Sabina)
TEAM MAXIMILIAN EQUESTRIAN
Capo equipe/capitano: Martina Cristin
- Eleonora Fava (1° grado Junior; Tarvisium N. Stella)
- Sofia Fiore (2° grado CCE YR; Cinghio Equitazione)
- Alice Leopardi (Brevetto Pony; Scuderia Valle Ombrosa)
- Andrea Corsini (1° grado Junior; Scuderia C&G)
- Beatrice Bernoni (Brevetto Pony; Scuderia C&G)
TEAM THE FIVE BRAVES BAY
Capo equipe/capitano: Argenta Campello
- Giulio Dell’Amore (Brevetto Pony; Scuderia delle Mimose)
- Caterina Rumi (1° grado Junior; S.A.S.A.)
- Carlotta Cesarotti (1° grado Young Rider; Virgola Team)
- Anastasia Chechi (1° grado Young Rider; Scuola Eq. Micheletto)
- Sofia Spinelli (Brevetto Junior; Le Antiche Scuderie)
TEAM PARIANI
Capo equipe/capitano: Sarah Giulia Goldschlag
- Ginevra Novelli (1° grado Junior; Scuderia C&G)
- Giulia Mannoni (2° grado CCE YR; C.I. La Giara)
- Carolina Fenocchio (1° grado Pony; Scuderia Fenilla)
- Sarah Giulia Goldschlag (2° grado CCE YR; Scuderia C&G)
- Beatrice Maria Castellani (1° grado Junior; Asd Sceree)
Con un calendario ricco di appuntamenti e squadre pronte a dare il massimo, la stagione 2025 dell’Italian Eventing Team promette di essere emozionante e altamente competitiva.
È possibile consultare QUI il Regolamento Completo dell’Italian Eventing Team. QUI invece le squadre 2025.
Fonte FISE | Logo IET © Massimo Argenziano
© Riproduzione riservata.