All’ippodromo di Capannelle una domenica da leccarsi i baffi

Advertisement
Ippodromo Capannelle logo

Il Premio Guido e Alessandro Berardelli il clou di una giornata che guarda al futuro

L’appuntamento più atteso

E’ senza meno quello che ricorda Guido, grande Presidente UNIRE e Alessandro per oltre un ventennio eccellente Direttore dell’ippodromo romano. 

Il Premio Berardelli (mt.1800 €88.000 p. grande) andrà in scena quale quarta corsa ore 15:30 e porterà alle gabbie 7 soggetti di 2 anni. 

Una corsa che ha come principale obiettivo quello di far da ponte ai molteplici impegni da affrontare nel 2024. C’è attesa per Calm Reef trainer e colori Stefano Botti che arriva da imbattuto. 

Premio Rumon – Memorial Daniele Porcu

Previsto quale seconda corsa di giornata è un 1500 metri che vedrà sempre protagonisti i cavalli di 2 anni che avranno modo di mettersi in luce. 

Alla partenza saranno in sette e tra loro  Supereroe di Seba Guerrieri alla ricerca del primo successo in carriera in una prova dedicata al fantino romano scomparso per un male incurabile a soli 34 anni. 

Premio Criterium Femminile – Memorial Lorenzo Brogi 

Corsa creata dal dirigente ippico Francesco Polidori che si sviluppa sui 1500 metri ed è riservata alle femmine di 2 anni. 

E’ abbinata al ricordo di un grande maestro nell’allenare i cavalli e prevista quale terza corsa con 11 soggetti alle gabbie tra cui buone chance vengono riservate a Rebel Music, se tornata quella di settembre, e Denaga De L’Alguer. 

Sul podio potrebbe esserci anche Eternal Blossom se la distanza non risulterà essere eccessiva. Mentre i 1500 metri appaiono molto graditi a Mrs. Morena, Mysterious Shadow, Nomellina  e Preziosissima. 

Gli Speedy Gonzales nel Premio Umbria

Sempre i 2 anni ma quelli specialisti della velocità sui 1200 metri del Premio Umbria, corsa Tris  programmata quale quinta con montepremi di €62.700. 

Al via saranno, salvo ritiri, in quattordici con presenze estere quali: la francese Best Flying, la britannica Mgheera, la tedesca Zandjan e l’irlandese Danelo. 

Un qualcosa che fa comprendere quanto prestigio porti con sé questo Premio Umbria nel cui Albo d’Oro figurano nomi illustri quali Patapan (2006) e Dream Impact (2007) senza omettere Algiato vincitore due volte (2021-2022) che ha eguagliato il precedente di St. Paul House con Paolo Aragoni (2004-2005).  

L’apertura e la chiusura del convegno domenicale

Due handicap riservati ai 3 anni avranno il compito di fungere da aperitivo e digestivo della appendice organizzata dalla Direzione della HippoGroup Roma Capannelle. 

Alle 13:35 alle gabbie 11 femmine iscritte al Premio Laura Sipione sulla distanza dei 1800 metri. Attesa la prova di Hilary De L’Alguer molto bene a Firenze e Artena vincitrice sulla pista piccola derby romana entrambe ad inizio mese. 

Gli applausi di una bella giornata ippica saranno in chiusura per i partecipanti al Premio Amedeo Valeri  sui 1500 metri in pista all weather dove bene potrebbe fare Danger in Paradise se il passaggio da Alduino a Stefano Botti avrà portato progressi. 

Bruno Delgado

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
IMG 7016
IMG 7017
logo KEP
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo
powerline logo