
Ancora Smolders al LVHSGA. E’ suo il premio Alis

Smolders ancora protagonista.
Pubblico delle grandi occasioni al Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore che oggi, domenica 11 maggio, vivrà il suo momento clou con il Grand Prix Giorgio Armani presented by Longines.
Tantissimi gli appassionati arrivati in Versilia già in questi primi tre giorni per seguire dal vivo le performance di molti dei ‘big’ del jumping internazionale, e domani è prevista un’affluenza di spettatori imponente per una totale di presenze di 15 mila persone nel corso delle quattro giornate.
L’attesa è ormai sulla gara più importante del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani vedrà domani al via (ore 16.30; montepremi di 165 mila euro) i migliori 50 binomi di questo nuovo e importante concorso ippico internazionale che affronteranno un percorso con ostacoli a 1 metro e 55 tracciato da Uliano Vezzani, uno dei più apprezzati chef de piste al mondo.
Ieri, lo spettacolo non è però certo mancato. Specialmente nella gara più impegnativa della giornata, il premio ALIS del CSI4*, una categoria a due manche disputata su un percorso da 1.50 che ha visto al via ben 67 binomi.

Harrie Smolders uno dei cavalieri più accreditati presenti in Versilia, non ha smentito la sua classe ed ha vinto in maniera perentoria in sella a Deesse de Kerglenn regalando al pubblico e agli appassionati una performance di assoluto valore, conclusa con precisione e velocità (0/0; 37.39).
Dopo il successo di ieri, per Smolder3s si tratta della seconda vittoria nel LVHSGA.
Con un doppio netto, ma con un tempo più lento in seconda manche, al secondo posto si è classificato lo svizzero Niklaus Rutschi con Amar des Brimbelles Z (0/0; 38.08) anche lui artefice di una seconda manche adrenalinica, mentre in terza posizione si è inserito un altro dei cavalieri più attesi, il belga (ma egiziano di nascita) Abdel Saïd con Zasou vom Claashof (0/0; 38.52).
Tra i protagonisti della seconda, decisiva, manche della gara c’è stata però anche la giovane azzurra Aurora Guaragno che con Contento 23 ha firmato uno dei soli sei doppi netti della competizione. La 21enne amazzone pugliese si è classificata in sesta posizione (0/0; 46.02) con una prestazione al livello dei migliori.
Sempre nel CSI4*, nella categoria a tempo presented by ENEL, la vincitrice è stata Jane Richard su Aequitus vh Bergerhof (0; 64.05).

Ambasciatrice Longines dell’eleganza, l’amazzone svizzera ha battuto sul tempo un’altra atleta di primo rilievo nel panorama internazionale del salto ostacoli come la belga Gudrun Patteet su Sea Coast Monalisa van’t Paradijs (0; 64.51). Migliore degli azzurri è stato Giacomo Casadei, quinto con Ballantine di Villagana (0; 66.53).
Nelle altre tre categorie di oggi, tutte del CSI1*, le giovani amazzoni italiane si sono ancora messe in evidenza.
Nel premio Cavalleria Toscana la 14enne Sophia Mancin ha vinto con Risk Taker van’t Meulenhof (0; 25.80) e si è piazzata terza con Uppercut 10 (0; 27.17). Secondo posto per Noemi Oggioni con Governor DK Z (0; 26.49).
Doppio piazzamento anche per Martina Vitali (17 anni il mese prossimo) che si è imposta nel premio BMW in sella ad Helvina du Boulay (0; 66.96) e si è classificata terza su Helium des Flagues (0; 69.56). Piazza d’onore per il cavaliere svedese Douglas Lindelöw su Hermosillo d’Aubigny (0; 69.25).
Infine, nella competizione d’apertura di giornata, successo della giovanissima (classe 2012)i su Hervesther (0/0; 37.92) davanti a Marco Porciani su Fairway (0/0; 38.60) e Annabel Frisch su Anatol Menjoulet (0/0; 42.50).
www.versiliahorseshow.com
(nelle foto – ph. LVHSGA/S.Grasso),
(nella foto sotto – ph. LVHSGA/M.Proli)
© Riproduzione riservata.