Attacchi protagonisti a Padova: al via il Campionato Italiano Combinata e la Coppa delle Regioni 2025

Advertisement
Campionato italiano di attacchi Combinata

Padova, 21 giugno 2025 – Si accendono oggi i riflettori sull’Ippodromo Le Padovanelle, che torna ad essere il cuore pulsante della disciplina degli attacchi equestri con due appuntamenti di rilievo nazionale: il Campionato Italiano Combinata Attacchi e la Coppa delle Regioni 2025.

Dopo il successo dell’edizione 2023, anche quest’anno la città veneta ospita uno degli eventi più attesi del calendario federale dedicato alla disciplina delle redini lunghe. Due giorni di sport, passione e competizione in una cornice organizzativa di alto livello, che si svolgeranno sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, coinvolgendo 81 equipaggi in rappresentanza di sei regioni italiane: Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e naturalmente il Veneto, padrone di casa.

Padova capitale degli attacchi: un weekend da non perdere

Il fine settimana a Le Padovanelle si preannuncia ricco di emozioni per tutti gli appassionati di sport equestri e, in particolare, per chi segue con interesse la specialità degli attacchi. Con una partecipazione che conferma la vitalità del settore, la manifestazione rappresenta non solo una competizione di alto livello, ma anche un momento di incontro e confronto tra le varie realtà regionali impegnate nella promozione di questa affascinante disciplina.

Campionato Italiano Combinata Attacchi 2025: i dettagli

La Combinata è una prova che unisce le caratteristiche tecniche e atletiche delle tre discipline classiche degli attacchi (dressage, maratona e cono), condensandole in un formato dinamico e coinvolgente. Gli equipaggi in gara si sfideranno quindi in una combinazione di abilità di guida, precisione e resistenza, mettendo in mostra la sintonia tra driver e cavallo (o cavalli), la qualità dell’addestramento e l’efficienza del lavoro di squadra.

Coppa delle Regioni Attacchi 2025: spirito di squadra e passione

La Coppa delle Regioni è da sempre un momento di grande partecipazione collettiva, in cui l’agonismo si fonde con il senso di appartenenza. Ogni comitato regionale presenta la propria squadra, composta da driver selezionati nelle diverse categorie e specialità, offrendo una panoramica completa sullo stato dell’arte degli attacchi in Italia. L’edizione 2025 promette sfide avvincenti e uno spirito sportivo autentico, all’insegna della collaborazione e della condivisione.

Una giuria d’eccellenza: Zsuzsanna Mihok ospite internazionale

Grande novità dell’edizione 2025 è la presenza della giudice straniera di livello 4 FEI, l’ungherese Zsuzsanna Mihok. Figura di spicco nel panorama internazionale degli attacchi, Mihok offrirà il suo prezioso contributo tecnico collaborando con il Tecnico Federale Cristiano Cividini per valutare le performance dei driver in ottica delle prossime competizioni internazionali. Il suo ruolo sarà cruciale anche per la crescita tecnica degli atleti italiani.

Non solo: la Mihok coordinerà anche un meeting formativo aperto a tutti, un’occasione preziosa per confrontarsi, approfondire regolamenti, aggiornarsi e condividere esperienze tra atleti, tecnici e appassionati della disciplina.

Cerimonia di apertura: sfilata delle Regioni e momento conviviale

L’atmosfera di festa si accenderà già nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 21 giugno, quando alle ore 18:00 è in programma la Cerimonia di apertura ufficiale. I protagonisti delle diverse regioni sfileranno con i propri colori, sottolineando il valore della rappresentanza territoriale e del legame tra sport e identità locale.

A seguire, è previsto un momento conviviale che permetterà ad atleti, staff e pubblico di condividere l’inizio di questo importante weekend sportivo in un clima di amicizia e passione comune.

Un evento da vivere sul campo… o da seguire online

Il Campionato Italiano Combinata e la Coppa delle Regioni Attacchi 2025 sono appuntamenti da non perdere per chi ama gli sport equestri, e un’occasione ideale per avvicinarsi al mondo degli attacchi equestri, una disciplina che unisce tradizione, tecnica e spettacolarità.

Chi non potrà essere presente a Padova, potrà seguire gli aggiornamenti e i risultati attraverso i canali ufficiali della FISE e le piattaforme dedicate, oltre che sui principali portali di informazione equestre.

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo