Brussels Stephex Masters: Ben Maher brilla nella 1.50m CSIO5*

Advertisement
Ben Maher & Ginger Blue

La main class dei Brussels Stephex Masters, tappa della Rolex Series, della giornata di ieri è stata la 1.50 m CSIO5* con barrage, presentata da Audi. Cinquantadue binomi hanno avuto l’ultima possibilità di conquistare un posto per il prestigioso Rolex Grand Prix, in programma oggi alle 14:30.

Soltanto 11 binomi hanno concluso il primo giro con un netto e hanno così potuto accedere al barrage. Per il pubblico di casa l’attesa è stata lunga, perché fino all’intervallo nessun belga era ancora riuscito a qualificarsi. Solo in seguito Pieter Devos e Niels Bruynseels hanno trovato la chiave giusta. Grande rammarico invece per Grégory Wathelet, penalizzato da un solo punto sul tempo:

“Sono molto soddisfatto del mio cavallo, peccato per la penalità, ma capita. Domani sarà comunque un grande spettacolo.”

Prima della categoria, Kim Emmen aveva ammesso la pressione della qualifica:

“In generale riesco a gestire bene la tensione. La vera sfida è che devo ancora qualificarmi per domani. Il percorso di oggi mi sembra anche un po’ più tecnico rispetto a ieri.”

Tra i protagonisti del barrage anche l’argentino José María Larocca, determinato con Abril Iconthon:

“È una serata speciale, sono già molto felice della prestazione del mio cavallo. Nel barrage cercherò di rischiare: ha una grande faslcata e proverò a togliere un tempo in alcuni tratti.”

Il barrage ha acceso il pubblico e offerto momenti spettacolari. Ben Maher, terzo a entrare in campo, ha fermato il cronometro a 42.28 secondi in sella a Ginger-Blue, un tempo che nessuno è riuscito a battere, nonostante i tentativi di amazzoni come Nadja Peter Steiner e Nina Mallevaey, che si sono qualificate rispettivamente seconda e terza.

Con questa vittoria – la seconda importante ottenuta a Bruxelles in settimana – Maher si candida come grande favorito del Rolex Grand Prix.

“Ginger-Blue adora lo Stephex Masters e il pubblico straordinario. Non ha il galoppo più ampio, e all’ultimo ostacolo sono arrivato un po’ lungo, ma lei ha saltato in modo fantastico e mi ha regalato un’altra vittoria. Sono davvero felice.”

Il successo gli è valso anche una elegante Audi A3 Sportback. Domani, invece, sarà al via con il suo cavallo di punta Point Break.Per il pubblico di casa l’attesa è stata lunga, perché fino all’intervallo nessun belga era ancora riuscito a qualificarsi. Solo in seguito Pieter Devos e Niels Bruynseels hanno trovato la chiave giusta. Grande rammarico invece per Grégory Wathelet, penalizzato da un solo punto sul tempo:

“Sono molto soddisfatto del mio cavallo, peccato per la penalità, ma capita. Domani sarà comunque un grande spettacolo.”

Prima della categoria, Kim Emmen aveva ammesso la pressione della qualifica:

“In generale riesco a gestire bene la tensione. La vera sfida è che devo ancora qualificarmi per domani. Il percorso di oggi mi sembra anche un po’ più tecnico rispetto a ieri.”

Tra i protagonisti del barrage anche l’argentino José María Larocca, determinato con Abril Iconthon:

“È una serata speciale, sono già molto felice della prestazione del mio cavallo. Nel barrage cercherò di rischiare: ha un grande galoppo e proverò a togliere una falcata in alcuni tratti.”

Il barrage ha acceso il pubblico e offerto momenti spettacolari. Ben Maher, terzo a entrare in campo, ha fermato il cronometro a 42.28 secondi in sella a Ginger-Blue, un tempo che nessuno è riuscito a battere. Nonostante i tentativi di amazzoni come Nadja Peter Steiner e Nina Mallevaey, l’inglese è rimasto saldo al vertice.

Con questa vittoria – la seconda importante ottenuta a Bruxelles in settimana – Maher si candida come grande favorito del Rolex Grand Prix.

“Ginger-Blue adora lo Stephex Masters e il pubblico straordinario. Non ha il galoppo più ampio, e all’ultimo ostacolo sono arrivato un po’ lungo, ma lei ha saltato in modo fantastico e mi ha regalato un’altra vittoria. Sono davvero felice.”

Il successo gli è valso anche una elegante Audi A3 Sportback. Domani, invece, sarà al via con il suo cavallo di punta Point Break.

Classifica completa qui

Oggi pomeriggio l’attenzione sarà tutta sul Rolex Grand Prix presented by Audi, con un parterre di stelle pronto a dare spettacolo. Il pubblico di casa potrà fare il tifo per Thibeau Spits (Impress-K van ’t Kattenheye Z), Zoe Conter (H5 Chaccophanie), Jérôme Guery (Great Britain V), Gregory Wathelet (Bond Jamesbond de Hay), Pieter Devos (Primo DV), Niels Bruynseels (Origi vd Vosberg), Jos Verlooy (Parise van den Dael), Gilles Thomas (Ermitage Kalone), Emilie Conter (Portobella van de Fruitkorf) e Olivier Philippaerts (H&M Miro). Occhi puntati anche su Riccardo Pisani, per l’Italia, che in sella a Chatolinue PS sarà il quarto binomio ad entrare in campo.

Start list completa qui

Ph © Bertille Fonteneau

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo