Bruxelles Stephex Masters: il grande spettacolo del salto ostacoli mondiale

Advertisement
Bruxelles Stephex Masters

Il Brussels Stephex Masters torna a Wolvertem con una schiera di cavalieri che promette emozioni uniche. Campioni olimpici, mondiali ed europei scenderanno in campo per lo CSIO5* Henders & Hazel Nations Cup presented by STX Finance (29 agosto) e il prestigioso CSIO5* Rolex Grand Prix presented by Audi (31 agosto). Un evento che conferma ancora una volta il primato del Belgio come nazione di riferimento nel mondo equestre: dall’allevamento ai cavalieri, fino all’organizzazione di appuntamenti internazionali di altissimo livello.

I campioni d’Europa tornano in campo… ma non solo!

Il pubblico belga potrà accogliere i suoi eroi dopo il trionfo agli Europei: Gilles Thomas, Thibeau Spits, Pieter Devos e Nicola Philippaerts saranno in campo insieme per la prima volta dalla conquista dell’oro continentale. Lo scorso anno, a Bruxelles, il team di casa aveva ottenuto l’argento in Coppa delle Nazioni: riusciranno questa volta a trasformarlo in oro? Non sarà facile, visto che la Gran Bretagna, con il campione olimpico Ben Maher e la leggenda Scott Brash, arriva con la formazione migliore.

Tra i protagonisti annunciati ci saranno anche grandi nomi come Steve Guerdat, quarto al mondo e campione europeo uscente con Dynamix de Belheme, e l’argentino José Maria Larocca, vincitore della scorsa edizione del Rolex Grand Prix con Finn Lente. A sfidarli, il campione del mondo in carica Henrik von Eckermann e il campione olimpico individuale Christian Kukuk. Una lista di partenti che rende il Brussels Stephex Masters una vetrina imperdibile per chiunque ami il salto ostacoli.

Accanto alle stelle affermate, grande attesa anche per la nuova generazione. Ben sei dei primi sette della classifica mondiale U25 saranno al via: la francese Nina Mallevaey (n.1), il messicano Carlos Hank Guerreiro (n.2), la belga Emilie Conter (n.4), il campione europeo Thibeau Spits (n.5), la francese Jeanne Sadran (n.6) e il connazionale Antoine Ermann (n.7). Giovani che rappresentano il futuro dello sport e che non temono di sfidare i giganti del salto ostacoli.

La Francia si presenta con una squadra di grande qualità, guidata dall’ “éminence griseRoger-Yves Bost, campione olimpico a Rio 2016, e dalle sue giovani amazzoni: Jeanne Sadran, vincitrice a soli 24 anni del suo primo Gran Premio 5* a Parigi, e Nina Mallevaey, protagonista al Rolex CSIO di Roma con un percorso netto in Coppa delle Nazioni e un podio nel Gran Premio.

Bruxelles Stephex Masters: sport, atmosfera e tanti altro

Il Brussels Stephex Masters non è solo sport ai massimi livelli, ma anche atmosfera, lifestyle e intrattenimento. La manifestazione, fortemente voluta dall’organizzatore Stephan Conter, unisce tradizione, spettacolo e opportunità per i giovani, con un’offerta capace di attrarre sia gli appassionati più esperti che chi si avvicina per la prima volta al mondo equestre.

L’ingresso è gratuito, un invito aperto a tutti per vivere da vicino il fascino del salto ostacoli mondiale.

I momenti clou del Masters

Mercoledì 27 agosto – Giornata dei bambini e avvio delle categorie CSI1*, 2*, 3* e cavalli giovani

Giovedì 28 agosto – Prime competizioni 5* e qualificazione al Gran Premio

Venerdì 29 agosto – CSIO5* Henders & Hazel Nations Cup presentata da STX Finance, seguita dalla Stephex Breeding Auction

Sabato 30 agosto – Prime categorie del Gran Premio e ultima qualificazione

Domenica 31 agosto – CSIO5* Rolex Grand Prix, presentato da Audi

Fonte testo e foto Stephex Events – Bruxelles Stephex Masters

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo