3e39a270 cf46 4d67 83be f7dd5db69ede

Campionati Europei giovanili 2023: terza giornata dedicata a YR e Junior

Advertisement

l’Irlanda trionfa, Italia esclusa dalla finale a squadre

La categoria di questo pomeriggio, una 1.40 m progettata dallo Chef de Piste Andrea Colombo, ha visto partire ben 97 binomi.

Fra tutti, a brillare è stato un giovane irlandese: James Brennan, in sella a MHS Im The One (da Lancelot x Cavalier Royal). Il binomio ha conquistato la vittoria individuale, fermando il cronometro dopo 74.67 secondi, senza alcuna penalità.

Al secondo posto l’Olanda, con Wesley De Boer in sella a Kaphira con un tempo di 75.05 secondi. A seguire, in terza posizione, il vincitore individuale di ieri, Coen Williams. Il giovane irlandese ha chiuso la categoria in sella a Conthanja tagliando il traguardo dopo 75.35 secondi.

Migliore italiana in campo, la giovane Vittoria Scognamiglio, che ha chiuso la top ten della competizione individuale in sella a Carsto Wi Ro Z (stallone del 2014 da Carmena Z x Stakkato), chiudendo senza errori in 76.64 secondi.

scognamiglio vittoria carsto wi ro z 49
Vittoria Scongnamiglio in sella a Carsto Wi Ro Z – Marta Fusetti (c)

Purtroppo, gli altri cavalieri italiani non hanno avuto la stessa fortuna di Vittoria: Lia Zoe e Quarrycrest Reflection hanno commesso 2 errori, mentre Greta Lepratti e Mercy van’t Ruytershof, tre. Giorgia D’Angelo con Excuse Me ha finito con 16 penalità, mentre Davide Vitale e Lester ne hanno totalizzate 21, di cui 17 per il tempo.

Classifica completa

Nella classifica individuale dei cavalieri junior, il primo posto è occupato ancora dall’irlandese Coen Williams, che si presenterà nella finale individuale senza alcuna penalità insirme alla femmina del 2010 Conthanja (da Conthargos × Grand Step).

Purtroppo, l’Italia non si è qualificata per la finale a squadre, piazzandosi all’undicesimo posto della classifica di oggi. La competizione si deciderà sabato 15 luglio, e l’ordine di partenza per l’assegnazione delle medaglie sarà:

  1. Irlanda: 3.16 penalità
  2. Germania: 5.87 penalità
  3. Olanda: 9.12 penalità
  4. Danimarca: 17.68 penalità
  5. Belgio: 18.81 penalità
  6. Monaco: 19.02 penalità
  7. Gran Bretagna: 19.02 penalità
  8. Svizzera: 20.42 penalità
  9. Svezia: 20.77 penalità
  10. Repubblica Ceca: 22.95 penalità

Domani mattina, alle ore 08:00, si terrà la finalissima a squadre Children, valida anche per ottenere punti utili per la classifica individuale. Nel pomeriggio, sarà la volta degli Young Riders nella terza e decisiva prova a squadre, che servirà anche come prima manche dell’ultima prova individuale.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Ginaetti logo
logo KEP
club ippico euratom ogo
powerline logo