Cinquant’anni di Spruce Meadows – Un’eredità in divenire. Dalle radici familiari a un’icona mondiale.

Advertisement
Spruce Meadows la storia

Spruce Meadows, dalle radici familiari a un’icona mondiale: mezzo secolo di eccellenza equestre a Calgary.

Nel 2025 Spruce Meadows celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni dalla sua inaugurazione ufficiale nel 1975. Mezzo secolo di eccellenza, tradizione e passione per l’equitazione che hanno reso questa struttura una delle icone mondiali dello sport equestre. Attraverso una selezione curata di immagini storiche, riviviamo le tappe che hanno segnato la sua crescita e il suo impatto internazionale.

Dai momenti di trionfo alle trasformazioni architettoniche e sportive, queste fotografie raccontano lo spirito e la storia di un luogo che non solo ha plasmato il passato del salto ostacoli, ma che continua ancora oggi a definirne il futuro.

Spruce 2
Cinquant’anni di Spruce Meadows – Un’eredità in divenire. Dalle radici familiari a un’icona mondiale. 4

Gli Anni Settanta: Le Radici di una Visione

Il viaggio di Spruce Meadows inizia negli anni ’70, un decennio che ha posto le basi di una leggenda. Quattro immagini d’archivio testimoniano l’ambizione iniziale, l’impegno familiare e la nascita di un progetto destinato a cambiare il volto dell’equitazione internazionale.

1971 – Le origini
Ron e Margaret Southern acquistano il Copithorne Ranch per sostenere le passioni equestri delle figlie Nancy e Linda. Quella che nasce come una scelta familiare si trasforma presto in un progetto dal respiro globale.

1975 – La famiglia dietro il sogno
Un ritratto familiare immortala i volti dei protagonisti: Margaret, Nancy, Ron e Linda. È la dimostrazione di come unità e visione comune abbiano guidato ogni passo dei primi anni di Spruce Meadows.

1975 – L’apertura ufficiale
Con l’inaugurazione della Riding Hall, gli atleti hanno finalmente a disposizione un impianto moderno, utilizzabile tutto l’anno. Un tassello fondamentale per consolidare un ambiente professionale di allenamento e crescita.

1977 – Il riconoscimento internazionale
Spruce Meadows ottiene dall’FEI la designazione di unico CSIO outdoor del Nord America. Un traguardo che porta a Calgary prestigio mondiale e i migliori cavalieri del circuito internazionale.

spruce 4

Gli anni ottanta: crescita e consolidamento

Gli anni ’80 rappresentano una fase di espansione senza precedenti. Le infrastrutture si ampliano e Spruce Meadows diventa sinonimo di eventi spettacolari e competizioni di alto livello. La visione dei Southern prende pienamente forma: creare non solo un centro sportivo, ma un punto di riferimento globale.

Gli anni novanta: un palcoscenico mondiale

Con il passare degli anni, Spruce Meadows si afferma come cuore pulsante del salto ostacoli internazionale. Le immagini di questo decennio raccontano campioni, cavalli leggendari e momenti di pura adrenalina sportiva che hanno reso il pubblico parte di una comunità globale.

Gli anni Duemila: innovazione e apertura al mondo

Il nuovo millennio porta nuove sfide e nuove opportunità. Spruce Meadows investe in tecnologie, infrastrutture e programmi che ne consolidano la reputazione internazionale. La sede diventa anche uno spazio di dialogo culturale, attirando visitatori e atleti da ogni parte del mondo.

In un mondo sportivo in continua evoluzione, Spruce Meadows mantiene salde le proprie radici familiari, bilanciando innovazione e tradizione. Le immagini di questo decennio celebrano la resilienza del luogo, capace di adattarsi ai cambiamenti globali pur rimanendo fedele alla propria identità.

Oggi: cinquant’anni di eccellenza.

Oggi, Spruce Meadows non è soltanto un impianto sportivo. È un simbolo vivente di passione, famiglia e innovazione, un’eredità che continua a crescere e a ispirare nuove generazioni di atleti e appassionati di equitazione.

Cinquant’anni dopo quel primo passo nel 1971, la visione di Ron e Margaret Southern si conferma attuale e vitale: un luogo dove sport, tradizione e comunità si incontrano, definendo ancora oggi il futuro dello sport equestre internazionale.

Storia

Anni ’70: si posa il primo mattone

1971 – Ron e Margaret Southern acquistano il COPITHORNE RANCH, gettando le fondamenta per un sogno equestre internazionale.
sprucemeadows.com

1975 – Apertura ufficiale di Spruce Meadows e nascita del Pegasus Club, un gruppo di volontari ancora attivo e fedele alla visione dei Southern.
JUMPER NEWS

1976 – Michel Vaillancourt, medaglia d’argento olimpica, vince il primissimo Grand Prix Fleischmann’s, il primo grande salto verso la fama internazionale della struttura.
1977 – Spruce Meadows ottiene il prestigioso riconoscimento FEI come unico CSIO outdoor del Nord America.

Anni ’80: lo sprout della leggenda

1981 – David Broome conquista il du Maurier International a bordo di Queensway Philco.
sprucemeadows.com

1984 & 1991 – Il leggendario cavaliere canadese Ian Millar vince il CP International con Big Ben, confermando un legame indissolubile con la struttura.

1989 – Rolex diventa sponsor principale del torneo “Masters”, segnando l’inizio di una partnership di successo.
rolexgrandslam.com

Anni ’90: Glamour, Espansione e Storia in Prima Persona

1990 – La visita della Regina Elisabetta II porta alla fondazione della Queen Elizabeth II Cup, un omaggio reale all’eccellenza e all’eredità equestre.
rolexgrandslam.com

1996 – Linda Southern‑Heathcott, oggi Presidente e CEO, rappresenta il Canada alle Olimpiadi di Atlanta.

1998–1999 – Vengono inaugurati il British House e il West Complex, potenziando ospitalità e operatività dell’impianto.

Anni 2000: Innovazione e Passi da Gigante

2000 – Rodrigo Pessoa vince il primo Grand Prix al mondo con montepremi di 1 milione di CAD, su Gandini Lianos. Un punto di svolta globale.

2002 – Il torneo Masters è premiato come “Best Event – Show Jumping Outdoor” da L’Année Hippique.
2006 – Linda Southern‑Heathcott assume la guida di Spruce Meadows; viene anche installato lo storico orologio Rolex nella Clock Tower.
Anni 2010: dialogo con il mondo e addii carichi d’emozione

2010 – Jeroen Dubbeldam vince il CN International su Simon; il montepremi è da record.
2013 – Nasce il Rolex Grand Slam of Show Jumping, grazie all’alleanza tra Spruce Meadows, Aachen e Ginevra; nello stesso anno, Canadian Pacific diventa sponsor del Grand Prix.

2015 – Scott Brash vince il Grand Slam con Hello Sanctos, un’impresa che rimane scolpita nella storia.

2016 – La comunità equestre si raduna nella Riding Hall per il funerale del fondatore Ronald D. Southern. Un momento di condivisione e ricordo.
Anni 2020: Lo Sport, il Passato e il Futuro Una Accanto all’Altra

2019 – Inaugurazione di ATCO Field, stadio da 6.000 posti che ospita Cavalry FC, squadra di calcio della Canadian Premier League: un esempio di versatilità architettonica e sportiva.
2023–2024 – Martin Fuchs e Leone Jei vincono per due anni consecutivi il Grand Prix CPKC International, presentato da Rolex.
2025 – Il legame con la monarchia si rafforza: la Duchessa di Edimburgo diventa Royal Patron; Margaret Southern riceve la King Charles III Coronation Medal per il suo impegno nello sport e nella comunità.
rolexgrandslam.com

Da un ranch acquistato nel 1971 a una struttura mondiale per lo sport e l’innovazione, Spruce Meadows ha tracciato la propria storia con nomi leggendari, eventi memorabili e una visione che continua a evolvere. È molto più di un’arena: è un simbolo vivente di passione, pionierismo e comunità.

Photo credits : Spruce Meadows Media – Mike Sturk

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo