
Coppa delle Nazioni a Sopot, emozioni sulle rive del Baltico.

Mentre a Sopot l’estate accende timidamente il termometro e i riflettori del salto ostacoli, l’ex Ippodromo si trasforma nella cornice ideale per la Coppa delle Nazioni di questo weekend.
In un’arena carica di passione, ninna-nanne del vento marino e nitriti di cavalli pronti alla gara grossa di oggi, qualificante per il Gran Premio di domenica, ha preso il via lo CSIO4* di Sopot.
L’evento di Sopot, che si svolge dal 12 al 15 giugno, si sta rivelando un concorso tanto tecnico quanto scenografico.
Aspettative alte per una Coppa che, negli anni, ha visto alternarsi squadre del calibro di Germania, Belgio, Gran Bretagna e ora anche l’Italia, con i suoi binomi pronti per la grande performance.
Questa sera alle 20,00 il sorteggio con tutti i capo equipe, per l’Italia Mario Georges Verheyden, che decideranno per sorte quale sarà la prima squadra ad entrare domani venerdì 13 giugno.
Questi l’ordine dei team che si sfideranno alle h12 di domani: Gran Bretagna, Belgio, Polonia, Francia, Brasile, Irlanda, Argentina, Danimarca e Italia, ultima a partire.
Per l’Italia entreranno in campo in ordine: Giacomo Bassi, Nico Lupino, Gianluca Quondam e Alberto Zorzi.
Nella Coppa delle Nazioni, la vera sfida non è solo superare ostacoli: è giocare come squadra, usando ogni binomio al momento giusto, col ruolo giusto.
Dalla prima barriera all’ultimo salto, c’è dentro strategia, coraggio e quel pizzico di magia che rende unico questo format.
© Riproduzione riservata.