
Sopot 2025: l’élite del salto ostacoli internazionale si prepara a scendere in campo

Dal 11 al 15 giugno 2025, la suggestiva località balneare di Sopot, in Polonia, ospiterà uno CSIO4*, evento approvato dalla FEI e inserito tra le competizioni di maggiore prestigio della stagione.
A scendere in campo saranno undici squadre nazionali invitate, in rappresentanza di tre continenti:
Polonia, Francia, Belgio, Italia, Argentina, Gran Bretagna, Danimarca, Olanda, Irlanda, Giappone e Brasile, con l’Austria in lista come riserva.
Sarà l’occasione perfetta per assistere a un confronto tecnico di altissimo livello tra alcuni dei migliori binomi del panorama internazionale, con prove che assegneranno preziosi punti per la Longines Rankings FEI.
Il programma ufficiale: cinque giorni di sport, adrenalina e passione
Lo CSIO4* di Sopot si svolgerà su campo esterno in erba e sarà affiancato da categorie aggiuntive CSI1*, rendendo la manifestazione accessibile anche a giovani promesse e binomi emergenti. Il programma prevede:
- Mercoledì 11 giugno: apertura dell’evento con ispezioni veterinarie e sessioni di warm-up.
- Giovedì 12 giugno: inizio delle categorie CSIO4* e CSI1*, con prove a tempo e a fasi consecutive.
- Venerdì 13 giugno: prove da 145 cm valide per i ranking internazionali, anticipo della Coppa delle Nazioni.
- Sabato 14 giugno: Coppa delle Nazioni, appuntamento clou del concorso, con due manches a squadre.
- Domenica 15 giugno: gran finale con il Gran Premio CSIO4*, ultima sfida tecnica riservata ai migliori binomi.
Tutti i percorsi saranno firmati dal course designer Szymon Tarant, affiancato da uno staff tecnico esperto. A garantire il benessere dei cavalli, un team veterinario di alto livello guidato dal Dr. Grzegorz Chajecki, in linea con i più recenti aggiornamenti del Codice di Condotta FEI per il benessere del cavallo.
Un evento internazionale al servizio dello sport e della cultura equestre
Con oltre 100 atleti iscritti nella sezione CSIO4*, un massimo di 3 cavalli per ciascun cavaliere e 30 binomi polacchiprevisti in campo, lo CSIO di Sopot si conferma un evento tecnico, sportivo e organizzativo di rilievo.
L’evento sarà ospitato presso l’Hipodrom Sopot, una delle strutture equestri più rinomate d’Europa, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Danzica Lech Wałęsa e alla stazione ferroviaria Sopot Wyścigi. Per l’accoglienza di cavalieri e groom è previsto un servizio di navetta dedicato, oltre a scuderie moderne, servizio di farrier, veterinari e strutture sanitarie all’avanguardia.
L’Italia in gara
Su indicazione del Selezionatore Tecnico, il Team Italia, guidato dallo Chef d’Equipe Mario Georges Verheyden, sarà composto dai seguenti binomi (in ordine alfabetico):
- Giacomo Bassi – Cash du Pratel
- Assistente della Polizia di Stato Federico Ciriesi – Quincy Juice
- Caporal maggiore dell’Esercito Italiano Nico Lupino – Iniesta
- Gianluca Quondam Gregorio – Chaccbay
- Graduato capo dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi – Neptune de Muze
Per tutte le informazioni ufficiali, è disponibile il sito dell’evento: www.csio.sopot.pl
© Riproduzione riservata.