
Coppa delle Nazioni: la tappa di Arezzo e l’obiettivo degli azzurri di Hans Horn.

Sempre parlando degli impegni di questo week end dedichiamo uno spazio apposito allo CSIO3* di San Marino e alla tappa di Coppa delle Nazioni, l’ultima di questa Divisione.
Saranno 13 le nazioni che si presenteranno venerdì 19 settembre al via di questa manifestazione:
1 Austria
2 Danimarca
3 Finlandia
4 Spagna
5 Venezuela
6 Svizzera
7 Brasile
8 Irlanda
9 ITALIA
10Svezia
11Slovenia
12 Germania
13 Polonia
Di queste solamente Danimarca, Finlandia, Polonia e Slovenia saranno in gara per i punti della ranking di Coppa delle Nazioni della Divisione Europea 2 della quale al momento la Norvegia, assente ad Arezzo detiene la leadership dopo le 7 precedenti tappe.
Parlando della squadra italiana, l’obiettivo è il piazzamento tra le prime tre posizioni: ciò garantirebbe agli azzurri la partecipazione alla finale del circuito che si terrà ad ottobre a Barcellona e soprattutto la promozione alla più prestigiosa Divisione 1.
La promozione alla cosiddetta Premier League ed il ritorno tra le nazioni top dell’equitazione mondiale consentirebbe alle delegazioni italiane di partecipare con regolarità a competizioni di altissimo livello, fondamentale per acquisire abitudine e confidenza con i concorsi più tecnici del circuito, un’occasione di crescita che si rivelerebbe preziosa in vista dei grandi appuntamenti internazionali come i campionati europei 2015 e i Giochi Olimpici di Rio 2016.
Il tecnico della selezione azzurra estrapolerà la formazione per venerdì da questi cique cavalieri: Filippo Moyersoen, Lorenzo De Luca, Juan Carlos Garcia, Piergiorgio Bucci e Daniele Augusto Da Rios.
Ai nastri di partenza dello CSIO i dati parlano di 97 cavalieri al via con 180 cavalli, al debutto internazionale due nazioni: l’India con il suo rappresentante Sanjay Sagai e Bermuda con Patrick Nisbett.
fonte: fise.it
(MC)