
Cresce l’attesa per la prima tappa di qualificazione regionale della Longines EEF Series 2025

Con il lancio del video ufficiale della stagione 2025, la Longines EEF Series accende i riflettori sulla nuova edizione della prestigiosa Nations Cup europea. Una stagione che si preannuncia carica di adrenalina, passione e spettacolo, pronta a infiammare gli appassionati dell’equitazione in alcuni dei più affascinanti scenari del continente.
Nel video, pubblicato sui canali ufficiali della serie e già disponibile sul sito della Longines EEF Series, si celebra l’eccellenza del salto ostacoli europeo attraverso immagini mozzafiato, cavalli al massimo della forma e cavalieri pronti a sfidarsi in percorsi da brivido. Salti spettacolari, arrivi al fotofinish e momenti memorabili riassumono tutto ciò che rende questa competizione unica nel panorama sportivo internazionale.
L’atmosfera si fa ancora più elettrizzante con l’avvicinarsi del primo appuntamento: venerdì 17 aprile 2025, a Lier (Belgio), scatterà la prima qualificazione regionale, con dodici squadre pronte a conquistare i primi punti della stagione. Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia apriranno la corsa verso la grande Finale di Avenches (Svizzera), in programma a settembre.
Tutti i round della Longines EEF Series 2025 – qualificazioni, semifinali e finale – saranno trasmessi in diretta su ClipMyHorse.tv, offrendo così ai fan la possibilità di seguire ogni emozione in tempo reale. Inoltre, aggiornamenti costanti con notizie, foto e video saranno pubblicati durante l’intera stagione sui profili ufficiali Facebook e Instagram dell’EEF, attraverso l’hashtag #NationSensation. Tutte le Stories from the Series saranno disponibili nella sezione NEWS del sito ufficiale.
Calendario Longines EEF Series 2025
Qualificazioni regionali:
- Lier (BEL): 17 – 20 aprile
- Gorla Minore (ITA): 23 – 27 aprile
- Stutteri Ask, Martofte (DEN): 21 – 25 aprile
- Peelbergen, Kronenberg (NED): 22 – 25 aprile
- Mannheim (GER): 30 aprile – 6 maggio
- Salonicco (GRE): 28 maggio – 1 giugno
- Drammen (NOR): 6 – 9 giugno
- Bratislava (SVK): 11 – 15 giugno
Semifinali:
- Deauville (FRA): 18 – 22 giugno (Region West-North)
- Budapest (HUN): 26 – 29 giugno (Region South-Central)
Finale:
- Avenches (SUI): 4 – 7 settembre (CSIO4)*
Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili su www.euroequestrian.eu, il portale della European Equestrian Federation, che cura l’intera organizzazione della serie.
La stagione 2025 è appena cominciata, ma il battito del salto ostacoli europeo è già pronto ad accelerare.
Contatto stampa EEF Shannon Bruchard-Gibbons
© Riproduzione riservata.