
CSI ASCONA: Martin Fuchs più forte della pioggia

Nemmeno la pioggia, che ha cominciato a cadere abbondante nelle fasi decisive della seconda prova del sabato valida per il circuito 4 stelle, è riuscita a fermare Martin Fuchs che in sella a L&L Lorde si è imposto nella gara a due passaggi davanti due brasiliani: João Victor Castro Aguiar Gomes De Lima (Kenzo Quality Z), secondo, e Stephanie Macieira (Novak de Kalvarie).
Nella prima delle due gare ‘targate’ 4 stelle della terza giornata, per contro, a imporsi, in sella a Karel Doorman è stato Edouard Schmitz. Il 25enne ginevrino ha preceduto nell’ordine l’irlandese Mark McAuley (Django Ste Hermelle) e l’elvetico Bryan Balsiger (Fais Toi Belle du Seigneur Pleville), relegato sul terzo gradino del podio per soli cinque centesimi.
Complici le citate precipitazioni cadute a fine pomeriggio, l’unica competizione del sabato valida per il circuito 2 stelle è invece stata posticipata a domenica, in apertura del programma dell’ultima giornata.
Già seconda nella seconda prova riservata agli U25, Joana Schildknecht, in sella a Napoleon C, ha calato l’asso nella giornata di sabato, andando a vincere il Gran Premio di questa categoria. Nel barrage, la 23enne sangallese ha preceduto l’austriaco Dominik Juffinger (Neugschwents Diamant), secondo, e la croata Kim Vukadin (Chicolina 10).
A inaugurare un terzo giorno di gare uggioso è stata l’amazzone rossocrociata Fanny Frey (Rachida vd Bisschop), l’unica a completare il percorso della gara d’apertura del sabato, riservata agli Amatori, senza penalizzazioni.
Alle sue spalle hanno infatti chiuso nell’ordine le connazionali Nina Rovelli (Chamade Gesmeray) e Selina Kündig (Django de Paulanne), rispettivamente con 2 e 3 punti di penalità.
L’ultima gara per Amatori del CSI Ascona è invece stata vinta da Selina Meier (Bolliwood), con l’italiana Iris Verga seconda con Bemol de B’Neville e pure terza con Efendi d’Argouges.
Il ‘dulcis in fundo’
Domenica è il giorno del gran finale al 32esimo CSI Ascona. A… scaldare i motori ci penserà la prova del circuito 2 stelle rinviata il giorno precedente. Dopodiché sarà la volta del Premio Schober Costruzione Giardini – Ferien Journal Ascona, gara a tempo valida per il circuito 4 stelle con ostacoli di 145 cm.
Seguirà il Gran Premio 2 stelle presentato da Axion SWISS Bank. Il clou è però previsto a metà pomeriggio, quando a darsi battaglia sugli ostacoli del terreno dell’ex Aerodromo saranno i 45 migliori del circuito 4 stelle per il Gran Premio 4 stelle presentato da BancaStato – In Memoriam Manuela Bacchi.
Moreno Invernizzi | Comunicato Stampa CSI Ascona