
Daniel Deusser domina sotto le luci con un’incredibile vittoria nel jump-off di Shanghai.

Shanghai si è illuminata nella seconda giornata del Longines Global Champions Tour con una performance mozzafiato di Daniel Deusser nel CSI5* 1.50m jump-off presentato da LAO FENG XIANG.
Con lo skyline scintillante e le tribune gremite, l’atmosfera allo Shanghai Juss International Equestrian Centre si è accesa di energia mentre l’élite di questo sport si confrontava in una sfida ad alta quota.
In sella all’elettrico Otello de Guldenboom, 11 anni, Deusser, primo a partire nel turno finale, ha fatto segnare un tempo imbattibile, tagliando ogni curva con precisione e osando ogni linea interna. Il suo impavido giro ha tenuto testa a un gruppo di concorrenti, conquistando la seconda vittoria del fine settimana e scatenando un boato di approvazione da parte del pubblico locale.
Parlando con GCTV dopo la sua vittoria, Deusser, già salito sul podio del Gran Premio LGCT di Doha, ha detto: “Il cavallo è in ottima forma, ha già vinto ieri… oggi non avevo la posizione migliore per andare primo in gara e poi primo nel jump off. Ho cercato di prendere un certo rischio per mettere un po’ di pressione agli altri che seguivano, ed è stato sufficiente!”.
La pista di Peter Grant richiedeva la perfezione e il gruppo di atleti d’élite è stato all’altezza della sfida. Daniel Deusser ha fatto segnare un tempo formidabile come primo a partire, costringendo i 16 concorrenti a scavare a fondo per la vittoria. Gilles Thomas si è infine accontentato del secondo posto, a un soffio da Elfra van Beek Z. Il francese Simon Delestre, ancora una volta, ha dimostrato la sua costanza con un giro brillante in sella a Golden Boy DK, conquistando il terzo posto.
Alle calcagna dei vincitori del podio c’era il potente Maximilian Weishaupt, che in sella a Kokomo B ha disputato un giro impeccabile, conquistando il quarto posto in grande stile. Thibeau Spits ha imposto il ritmo iniziale con un giro audace e pulito su Conrad Quality Z, lanciando il guanto di sfida al resto del campo.
Dal ruggito della folla ai margini di guadagno, è stata una serata che ha racchiuso lo spirito stesso del Longines Global Champions Tour: sport d’élite, spettacolo di livello mondiale e momenti indimenticabili. Oltre allo sport, gli ospiti hanno assaporato l’esperienza di Shanghai nel vivace villaggio dello shopping, dove marchi di lusso e tesori artigianali hanno offerto un assaggio di lusso nel cuore dell’azione.
È stato Daniel Deusser a conquistare la vittoria in sella a Otello de Guldenboom, con un ritmo impressionante di 39,98 secondi come primo cavaliere ad affrontare il jump-off. Con la pressione che si è fatta sentire fin dall’inizio, le linee audaci e l’esecuzione impeccabile di Deusser si sono rivelate imbattibili: un esempio da manuale di esperienza che incontra il rischio al giusto equilibrio.
Il festeggiato Denis Lynch ha seguito con un giro pulito, ma non è riuscito ad eguagliare il ritmo di Deusser. Anche il belga Wilm Vermeir e il brasiliano Luiz Felipe Cortizo de Azevedo Filho hanno mantenuto i pali alzati, optando per cavalcate fluide e calcolate, ma nessuno dei due è riuscito a minacciare il punto di riferimento iniziale.
Tutti gli occhi erano puntati su Julien Anquetin, vincitore della classe di velocità di venerdì e noto pericolo di salto. È uscito alla grande in sella a Farah Tame, lanciando un attacco feroce all’asse e rischiando tutto nel tratto finale. Ma la fortuna non ha favorito il coraggioso questa volta, con tre rotaie cadute mentre spingeva per la vittoria.
Maximilian Weishaupt sembrava sulla buona strada, con un distacco di poco meno di un secondo a metà percorso, ma un approccio largo al penultimo steccato gli è costato caro, costringendolo a sistemarsi dietro Deusser. Thibeau Spits ha optato per una virata stretta verso il doppio, ottenendo una bella vittoria ma con un ritardo di due secondi su Conrad Quality Z.
Il giovane talento Inès Joly, reduce da un podio ottenuto all’inizio della giornata, si è impegnata a fondo in sella alla stessa cavalcatura di Imposant van de Renger, dimostrando compostezza e abilità sotto pressione. Sebbene abbia prodotto un giro pulito, il suo tempo è stato inferiore a quello dei leader. Zoe Conter sembrava pronta a scuotere la classifica con una partenza fulminea, ma un duro colpo alla quarta staccionata ha mandato in frantumi le sue possibilità e le speranze di vittoria belga in sella a Tombola Z.
In forma smagliante questa settimana, Ben Maher con Enjeu de Grisien ed Emanuele Gaudiano Esteban de Hus hanno avuto approcci aggressivi, ma un palo in meno ha vanificato i loro sforzi. Gli ultimi contendenti, tra cui Gilles Thomas e Eduardo Alvarez Azna, si sono avvicinati in modo agonizzante: Thomas era in testa a metà gara ma ha perso tempo sulla linea finale, mentre Aznar, ultimo a partire, ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino a quando una rotaia è caduta, consegnando la vittoria a Deusser una volta per tutte.
Shanghai ha assistito a una masterclass di jump-off questa sera – veloce, feroce e indimenticabile – con Daniel Deusser che ha dimostrato che a volte, andare per primi significa andare per primi.
Mentre la polvere si deposita sulla gara di salto di oggi, l’attenzione si sposta ora sul Longines Global Champions Tour Grand Prix di Shanghai. Con tutti i migliori qualificati dell’anno scorso e a caccia di due vittorie consecutive, è tutto da giocare. La pressione è alta.
PRESS PHOTOS SELECTION
Floss Bish-Jones
Longines Global Champions Tour / GCL
© Riproduzione riservata.