
Dopo l’oro europeo, parte il progetto FISE Enjoy Horse-Ball: call di lancio l’8 settembre

Intervista a Ettore Sablone, referente dipartimento Horse-Ball FISE: “Formazione gratuita e nuove opportunità per centri ippici e istruttori”
L’Horseball è pronto a diventare protagonista nei centri ippici italiani grazie al nuovo Progetto Enjoy Horse-Ball, un’iniziativa nazionale interamente finanziata dalla Federazione Italiana Sport Equestri e aperta a tutti i tecnici, istruttori e centri ippici, dai più piccoli ai più strutturati. Partecipa alla call di lancio dell’8 settembre alle h 19.00: clicca qui per partecipare alla call.
A confermare quanto questa disciplina possa offrire emozioni e opportunità è il recente trionfo della Nazionale Under 21, che il 3 agosto ha conquistato a Le Mans un oro storico agli Europei, superando in finale la Francia per 7 a 5 (Leggi “Horseball: a Le Mans l’Italia Under 21 è Campione d’Europa). Una vittoria che dimostra il valore dell’Italia in campo internazionale e che accende i riflettori su uno sport capace di unire gioco, formazione e spirito di squadra.

Per approfondire obiettivi e modalità del progetto, abbiamo intervistato Ettore Sablone, referente FISE per la disciplina dell’Horseball.
Ettore ha parlato di un successo che non rappresenta solo un traguardo sportivo, ma anche un punto di partenza per diffondere la disciplina in tutta Italia.
“La vittoria agli Europei Under 21 è un risultato storico, che conferma la qualità del lavoro fatto negli ultimi anni. È la dimostrazione che l’Horseball non è solo spettacolo, ma una disciplina formativa, capace di trasmettere valori come gioco di squadra, strategia e relazione con il cavallo. Questo entusiasmo è la base ideale per lanciare il progetto Enjoy.”

Un modo per avvicinare i giovani all’equitazione attraverso il gioco
L’Horseball si distingue come una disciplina capace di coinvolgere praticanti di ogni età e livello. Non è soltanto una proposta agonistica, ma anche un’attività ludica ed educativa che porta valore aggiunto ai centri ippici, offrendo nuove occasioni di crescita e socializzazione.
Proprio per questo, spiega Ettore Sablone: “È una disciplina equestre dinamica e coinvolgente, che unisce tecnica, gioco e spirito di squadra. Permette ai bambini e agli adolescenti di imparare divertendosi, rafforza il rapporto con il pony e con i compagni, e al tempo stesso offre una prospettiva sportiva anche di alto livello. È perfetta sia per i centri CLUB PSA, sia per i circoli più strutturati.”
Con l’Horseball ogni cavaliere trova il proprio spazio: i più giovani si avvicinano all’equitazione attraverso il gioco, le famiglie vivono un’esperienza collettiva diversa dal solito e chi desidera intraprendere un percorso agonistico può crescere all’interno di un progetto strutturato. Una proposta che arricchisce l’offerta dei club e favorisce l’inclusione, valorizzando la dimensione sociale dell’equitazione oltre a quella sportiva.
« L’emozione di uno sport di squadra »
Il progetto Enjoy Horse-Ball: una grande occasione per i centri ippici
Il Progetto Enjoy Horse-Ball rappresenta un’opportunità unica per tutti i centri ippici italiani. Interamente finanziato dalla FISE, non prevede alcun costo per chi aderisce e mette a disposizione un percorso formativo gratuito per istruttori e tecnici, che potranno acquisire nuove competenze attraverso videoconferenze e stage sul territorio.
Si tratta di un’iniziativa pensata per arricchire l’offerta sportiva dei circoli, volta a favorire l’apprendimento attraverso il gioco, contribuendo a rafforzare lo spirito di squadra, la socializzazione e la dimensione educativa dell’equitazione.
“Offriamo formazione gratuita ai tecnici, attraverso videoconferenze e stage sul territorio, e un supporto tecnico e organizzativo costante da parte del Dipartimento Horse-Ball. L’obiettivo è semplice: far crescere la disciplina regione per regione, costruendo una rete solida e inclusiva.”
Per i club, aderire al progetto significa anche poter contare sul supporto tecnico e organizzativo del Dipartimento Horse-Ball, con la garanzia di essere accompagnati passo dopo passo nello sviluppo della disciplina a livello regionale.
“Un’occasione concreta per crescere, differenziarsi e coinvolgere nuovi praticanti.”
Oltre ad ampliare l’offerta sportiva dei club, il progetto nasce con l’obiettivo di creare una rete di circoli e tecnici che collaborino tra loro, condividendo esperienze e buone pratiche.

Un progetto pluriennale
La struttura pluriennale di Enjoy Horse-Ball permette di crescere gradualmente: dalle prime attività ludiche fino a momenti di confronto regionale e nazionale. Il progetto si articola in più fasi
- PRIMO ANNO FASE 1:
Scoperta dell’Horse-Ball: videoconferenze e stage sul territorio
Prima «GIOSTRA» gara ludica (esercizi sotto forma di gara) - SECONDO ANNO FASE 2:
Affermazione dell’Horse-Ball: allineamenti e stage sul territorio.
Gara Regionale/Interregionale. - TERZO ANNO FASE 3:
Consacrazione dell’Horse-Ball: allinemaneti e stage sul territorio.
Gara Regionale/Nazionale. - QUARTO ANNO FASE 4:
Organizzazione e Gestione, con supporto federale, per l’organizzazione e la presenza dei circoli del progetto Enjoy al Campionato Italiano Pony ed alle Poniady.
Scarica la presentazione completa del progetto:
Partecipa alla call dell’8 settembre
“Ma come si parte concretamente?” abbiamo chiesto a Ettore.
“Il primo passo è la videoconferenza di lunedì 8 settembre 2025 alle ore 19.00. Sarà l’occasione per raccogliere le adesioni dei centri ippici, capire da dove arrivano le richieste e avviare la pianificazione. Invito tutti i club interessati a partecipare numerosi: più siamo, più rapidamente potremo attivare le prime fasi del progetto nelle varie regioni.”
Link per partecipare alla call:
Per informazioni:
Inviare una mail all’indirizzo: ettore@sablone.it
Contattare su Instagram il referente FISE Horseball: @ettoresablone
HSJ x FISE
© Riproduzione riservata.