
Formazione in movimento per il futuro dell’equitazione con Equiplanet

Il team Equiplanet incontra sul campo i professionisti del settore per diffondere conoscenza e consapevolezza scientifica
Per Equiplanet, la formazione non è un’opzione, ma una responsabilità. Da sempre il brand si impegna attivamente a diffondere conoscenza e consapevolezza scientifica tra tutti gli operatori del settore equestre: allevatori, allenatori, tecnici, veterinari e studenti.
È con questo spirito che nasce il progetto dei seminari itineranti, un vero e proprio tour educativo durante il quale il team Equiplanet incontra sul campo i professionisti del settore, condividendo esperienze, aggiornamenti nutrizionali e soluzioni tecniche concrete per il benessere del cavallo sportivo.
Questo viaggio è iniziato in Serbia a Gennaio dove sono state affrontate tematiche importanti sull’alimentazione, come ad esempio la gestione nutrizionale nei cavalli soggetti a coliche ricorrenti, un problema molto diffuso nelle scuderie balcaniche.

A Febbraio, in collaborazione con il Consorzio Agrario di Ravenna si è svolta una serata divulgativa che ha visto riuniti diversi allevatori del trotto, del salto e veterinari ginecologi e ortopedici che lavorano in campo da oltre 20 anni, per poter aprire un dibattito di confronto. Sono emerse problematiche comuni e la condivisione di esperienze ha fatto riflettere sul fatto che non si smette mai di imparare anche se si esercita una professione da lungo tempo. Il supporto dei dati tecnici, gli aggiornamenti scientifici e la consulenza veterinaria ha contribuito a sfatare diversi miti ed è stato il primo passo per aiutare gli allevatori a migliorare le performance riproduttive e la qualità dei puledri allevati.

Successivamente Equiplanet ha fatto tappa a Barban, in Istria, dove si sono riuniti cavalieri e allevatori delle diverse discipline provenienti dalle varie regioni croate per apprendere nuove nozioni sull’alimentazione del cavallo sportivo nell’endurance, nel dressage e nel salto. L’interesse in questo caso è stato riposto sulle tempistiche di alimentazione del cavallo prima e dopo la competizione per ottimizzare le prestazioni e il recupero.

Tra Marzo e Aprile i seminari si sono tenuti in diverse scuderie del Friuli Venezia Giulia, dove non sono mancate le domande e le curiosità che hanno coinvolto istruttori, gli atleti e in qualche occasione i loro genitori. Le domande più gettonate riguardano sempre come calmare un cavallo nervoso e come migliorare lo sviluppo muscolare.

A testimonianza del forte legame con il mondo accademico, la veterinaria responsabile di linea, la Dottoressa Monica Carraro ha recentemente tenuto una lezione speciale agli studenti di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. Una giornata intensa e formativa, iniziata in campo, a stretto contatto con i cavalli, e proseguita in aula, con un approfondimento teorico sugli aspetti nutrizionali e gestionali più attuali sulla fattrice nelle varie fasi di gestazione e del puledro fino all’anno di età.
Il progetto formativo continuerà anche nella seconda parte dell’anno con nuove tappe, confermando l’impegno di Equiplanet nel valorizzare il sapere tecnico e nel coltivare le competenze delle nuove generazioni, affinché il futuro dell’equitazione sia sempre più consapevole, rispettoso e competente.
Scopri i nostri podcast
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.