
Europei di Paradressage: Italia quinta a squadre, a un soffio dal podio

Si è conclusa con un buon quinto posto la prova a squadre dell’Italia ai Campionati Europei di Paradressage in corso a Ermelo, nei Paesi Bassi. La formazione azzurra ha chiuso con un totale di 220,738 punti percentuali, rimanendo molto vicina alla zona medaglie.
Dopo le tre prestazioni del 6 settembre – Sara Morganti con Mariebelle (77,458%, già argento nell’individuale tecnico), Massimiliano Chiatante con Un Euro (66,333%) e Francesca Salvadè con Escari (72,833%) – è scesa in campo anche Federica Sileoni su Leonardo, che ha ottenuto il 70,447%. Un risultato che ha contribuito a consolidare la posizione della squadra guidata dal capo equipe Alessandro Benedetti.
L’oro è andato alla Germania con 224,454 punti, grazie alle prove di Melanie Wienand con Lemony’s Loverboy (67,200%), Heidemarie Dresing con Poesie 143 (77,533%), Isabel Nowak con Siracusa Old (72,816%) e Regine Mispelkamp con Pramwaldhof’s Bayala (74,105%).

L’argento è stato conquistato dall’Olanda con 223,362 punti, con in squadra Tessa Baaijens-van de Vrie su Happy Grace (73,333%), Rixt van der Horst con Eisma’s Royal Fonq N.O.P. (75,634%), Loes Cevaal su Happy Hero (71,600%) e Britney de Jong con Caramba N.O.P. (74,395%).

Il bronzo è andato alla Danimarca (221,974 punti), che ha schierato Karla Dyhm-Junge con Miss Daisy (71,900%), Tobias Thorning Joergensen con Jolene Hill (75,333%), Katrine Kristensen con Goerklintgaards Quater (74,533%) e Pia Wulff Jelstrup.

Il bilancio per gli azzurri è incoraggiante: la distanza dalle prime tre posizioni è ridotta a pochi decimali. Tutti i binomi italiani hanno inoltre conquistato l’accesso al Freestyle, la prova artistica che chiuderà oggi la rassegna continentale.
Ph © FEI/Leanjo de Koster