FEI Jumping Nations Cup Youth di Busto Arsizio: le prime medaglie a squadre

Advertisement
Cerimonia di Premiazione Young Rider CSIO Giovanile di Busto Arsizio

Busto Arsizio (VA), 17 maggio 2025 – Giornata dedicata alle Coppe delle Nazioni ieri all’Etrea Sport Horses, dove si è disputata la FEI Jumping Nations Cup™ Youth per le categorie Young Rider, Junior e Children. I giovani atleti e i loro compagni cavalli sono stati protagonisti di performance di altissimo livello, emozionando il pubblico che ha seguito le gare con il fiato sospeso fino all’ultimo salto.

Young Rider

Con quattro squadre schierate nella Coppa delle Nazioni dedicata agli Young Rider si è conclusa un’intensa giornata di sport presso l’impianto di Busto Arsizio. La vittoria nella gara più impegnativa, due percorsi a un’altezza di 1,45m, è stata conquistata dalla compagine azzurra composta da Martina Ferrari con Alonko Hero Z (0/0), Greta Lepratti in sella a Mercy Van’t Ruytershof (0/4), Edoardo Piccini e Kompagnon LJ (0/0) e Davide Vitale con My Divine (rit./n.p). Gli azzurri, capitanati dallo chef d’equipe Marco Bergomi, si sono distinti per sicurezza e precisione, firmando una prestazione tale da rendere superfluo l’ingresso in campo dell’ultimo binomio.

Seconda classificata la squadra svizzera guidata da Gianluca Agustoni, con Noah Keller e Carina Z (8/0), Linus Hanselmann in sella a SPJ Linaro SH (4/4), Lola Brunet con Kos (20/8) e Gaétan Joliat con Fabregas S (8/0). Al terzo posto l’Austria, con Carla Wanko e Shqely (8/20), Emilie Spranz su Coup De Coeur GP Madame Z (13/8), Hannah Eggerer con Montevideo 7 (4/4) e Antonia Weixelbraun su Chaloubet 3 (0/0), capitanati da Ulrich Kirchhoff.

Junior

csioJuniorprizegiving
FEI Jumping Nations Cup Youth di Busto Arsizio: le prime medaglie a squadre 4

Otto squadre in rappresentanza di altrettante nazioni hanno preso parte alla Coppa delle Nazioni riservata agli Junior, andata in scena nell’arena Clarissa su due percorsi a un’altezza di 1,40m. A salire sul gradino più alto del podio è stata l’Olanda, guidata da Edwin Hoogenraat e composta da Aimee Van Den Berg su Kapsar Van De Roten Z (16/0), Faye Louise Vos con Cartier D (0/8), Jip Grootegoed su Quarto B (0/4) e Liv Linssen in sella a Cini W Z (0/0).

Seconda piazza per la Svizzera, che ha chiuso a pari penalità con l’Italia ma è salita sul podio grazie a un tempo migliore nella seconda manche. Eva Saker con L.B. Crumble (0/4), Sacha Bek in sella a Gotcha De Baerenrain (0/4), Philippa Bisang con VDL Legodermus PP (0/4) e Laura Andre su L.B. Zornell II (0/0) hanno difeso i colori elvetici sotto la guida di Gianluca Agustoni.

Terzo posto per l’Italia capitanata da Marco Bergami, con Giorgia Baldi in sella a Karnevale van’t Klavershof (4/0), Eleonora Sanna con Amaretto Daisy (4/0), Andrea Pisani su Charlemagne JT Z (0/0) e Lavinia Lo Bosco con Oberon Van Den Berg (4/rit). Ottima la reazione degli azzurri nella seconda manche, chiusa con zero penalità.

Children

csioCH prizegiving
FEI Jumping Nations Cup Youth di Busto Arsizio: le prime medaglie a squadre 5

Sette squadre hanno preso parte alla Coppa delle Nazioni Children, disputata nel campo Angelo su due giri a 1,30m. A imporsi è stata nuovamente l’Olanda, che ha confermato l’ottimo stato di forma sotto la guida di Edwin Hoogenraat. Il team composto da Mienie Vos con Hastkullens Fantazie (0/0), Joep Schaap su Appearance (0/0), Wim Vos con Clio Zachary Z (4/0) e Mesina Den Tuinder con Just a Moment Van’t Heerenhuys (4/4) ha chiuso con 4 e 0 penalità, precedendo l’Italia.

Secondo posto per gli azzurri, unici a concludere la prima manche senza penalità. Elena Pasquini su Cyprian 6 (0/0), Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille Van De Eenhoorn (0/4), Antonio Spano in sella a Little Piante DN (0/8) e Cecilia Speranza con Engie De La Muse (rit./4), sotto la direzione di Marco Bergomi, hanno sfiorato la vittoria ma sono riusciti a tenere dietro Belgio e Svizzera, appaiati al terzo posto.

I team di Svizzera e Belgio hanno infatti chiuso con lo stesso punteggio e condiviso il terzo gradino del podio. Gianluca Agustoni ha schierato Sacha De Senarclens su Detona (0/4), Noah Philips-De Vuyst in sella a Eclisse de Vesquerie (0/4), Jordan Scherbakov su Killossery Krescendo (20/4) e Victoria Bek con Hold Up Marin (4/0). Hendrik Denutte ha invece potuto contare su Maxime Boelaert con Nildans (0/4), Marie Delleuse su Corn VD Gulden Z (38/26), Inaya Paelinck con Bam’s Girl Z (4/0) e Aure De Schrijver in sella a Rosina Van’t Ruytershof (4/0).

Comunicato stampa Nations Cup Youth

Ph Marta Fusetti

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo