Gilles Thomas scrive la storia: il più giovane campione LGCT di sempre conquista il titolo con due tappe d’anticipo.

Advertisement
Gilles Thomas e Ermitage Kalone

A soli 27 anni, il talento belga, Gilles Thomas, domina la stagione 2025 del Longines Global Champions Tour con classe, costanza e un legame unico con i suoi cavalli

Nella storia del Longines Global Champions Tour, lunga ormai 19 anni, poche stagioni hanno saputo conquistare il cuore e l’attenzione del pubblico come questa.
A soli ventisette anni, il belga Gilles Thomas entra ufficialmente nei libri dei record come il più giovane campione LGCT di sempre, assicurandosi il titolo con due tappe ancora da disputare – un’impresa che non si vedeva da oltre un decennio.

Con Rabat e Riyadh ancora in calendario, la leadership di Thomas è ormai matematicamente irraggiungibile. Un risultato frutto di una stagione costruita sulla costanza, la calma e una straordinaria sintonia tra cavallo e cavaliere. Un anno che ha segnato la trasformazione di un talento promettente in un autentico maestro dell’equitazione mondiale.

Dalle arene di Shanghai a St. Tropez, da Parigi a Roma, Thomas ha montato con precisione e determinazione, regalando prestazioni da vero campione. La stagione si è aperta con una promessa a Shanghai, dove insieme a Luna van het Dennehof ha conquistato il secondo posto nel Grand Prix LGCT – il primo segnale di ciò che stava per arrivare.
Poche settimane dopo, a St. Tropez, in sella a Qalista DN, ha chiuso al quarto posto, prima del momento della consacrazione a Parigi, dove con Ermitage Kalone ha firmato una vittoria sublime sotto l’ombra della Torre Eiffel.

Da lì, è stato un crescendo. A Valkenswaard, Qalista DN ha brillato di nuovo con un terzo posto, prima della straordinaria vittoria a New York, un trionfo indimenticabile sotto lo skyline della città. Quando il Tour è approdato a Roma, la macchina Thomas era ormai inarrestabile: un’altra prova impeccabile, un secondo posto con Qalista DN, e il titolo di Campione LGCT 2025 era nelle sue mani.

Il segreto della sua stagione? Una squadra di cavalli eccezionali – Qalista DN, Ermitage Kalone e Luna van het Dennehof – ognuno capace di esaltare il talento del loro cavaliere. Gestire tre cavalli di livello internazionale con tale equilibrio e intensità non è impresa da poco; Thomas ha dimostrato una maturità e una sensibilità da vero horseman, tirando fuori il meglio da ciascuno nei momenti più decisivi.

A Roma, subito dopo aver conquistato matematicamente il titolo, Gilles ha raccontato:

“Ricevere la fascia da leader così presto nella stagione? Forse mi ha dato le ali”, ha sorriso. “Ero molto motivato e concentrato in ogni Grand Prix, e mi piaceva la pressione di essere in testa – vincere questo titolo significa tutto per me.”

Anche a New York, dopo un’altra vittoria, la sua concentrazione restava intatta:

“È stata una stagione incredibile, e indossare questa fascia mi ha spinto a dare sempre il massimo in ogni tappa.”

Determinato, disciplinato e umile nel successo, Gilles Thomas è diventato uomo e campione nella stessa stagione.
Il suo 2025 resterà nella memoria non solo per i trofei conquistati, ma per lo spirito con cui lo ha fatto: calma sotto pressione, connessione con i cavalli e una fame costante di migliorarsi.

Una stagione di precisione, partnership e eleganza ha incoronato un nuovo re del salto ostacoli – un nome destinato a risuonare nella storia moderna dell’equitazione.

HSJ –

Floss Bish-Jones

Longines Global Champions Tour / GCL

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo