Gli Shanghai Swans vincono la tappa GCL a Londra, bene anche il Riesenbeck International.
Il Riesenbeck International si classifica sesto al John Whitaker Festival.
La metropoli britannica ha ospitato la nona tappa del Longines Global Champions Tour e della Global Champions League. Il progettista del percorso Ulliano Vezzani ha presentato ai cavalieri e ai cavalli due difficili percorsi. Il team Shanghai Swans ha ottenuto il miglior risultato, seguito dai Basel Cosmopolitains e dai Mexico Amigos. Il Riesenbeck International si è classificato al sesto posto.
È stato un meritato “John Whitaker Festival” nella sua patria. Per celebrare il 70º compleanno del più anziano cavaliere di salto ostacoli ancora in attività a livello internazionale, spettatori e colleghi hanno reso omaggio alla leggenda dell’equitazione nella cornice iconica del Royal Hospital Chelsea. John Whitaker, modesto come sempre e amato da tutti per la sua abilità in sella, la sua esperienza e la sua costante cordialità, ha sorriso mentre si prestava alle cerimonie. L’intero clan Whitaker, compresi tutti i cavalieri ancora attivi nei tornei, era presente per assistere a un’altra partenza in gara di quello che è probabilmente il cavaliere più ammirato al mondo.
Mentre il giustamente soprannominato “vecchio maestro” ha gareggiato con Sharid nella classifica individuale del Gran Premio di salto ostacoli della Global Champions League su percorso da 1,60 m (concludendo al 15º posto dopo un errore), i “giovani” del suo team, i Valkenswaard United (Marcus Ehning, 51 anni, e Gilles Thomas, 27 anni), hanno messo a segno splendidi percorsi netti nella seconda manche, dopo un primo giro più modesto con 16 penalità. Tuttavia, nessuno di loro poteva dirsi soddisfatto dell’ottavo posto finale.
Il team Riesenbeck International è sceso in campo nella prima manche con gli stalloni montati da Maximilian Weishaupt su Zucchero HV e Christian Kukuk su Chageorge. Entrambi i binomi hanno commesso un errore, chiudendo all’ottavo posto, a metà classifica, prima della decisiva seconda manche.
Alcune squadre, in seguito, hanno cambiato cavalli o cavalieri, oppure hanno schierato un nuovo binomio in gara. Riesenbeck International non ha invece visto alcun motivo per apportare modifiche nella seconda manche. Il motto era chiaro: percorsi sicuri e netti. Il campione olimpico Christian Kukuk ci è riuscito in grande stile con Chageorge, mentre Maximilian Weishaupt ha abbattuto l’ostacolo alla penultima barriera con Zucchero HV.
Il team manager di Riesenbeck International, Ludger Beerbaum, ha dichiarato: «Oggi un posto sul podio era sicuramente alla nostra portata. Continueremo a lottare per ottenerlo nella prossima tappa di Valkenswaard».
Classifica
- Shanghai Swans primi classificati grazie ai percorsi di Daniel Deusser e Ben Maher su Otello de Guldenboom, Point Break, Gangster V/H Noddevelt e Ginger Blue;
- Basel Cosmopolitans con Zascha Nygaard Lyll, Jana Wargers, e i compagni Partners in Crime,Dorette Old, Like Arpeggio, Charino PS;
- Mexico Amigos by H5 Stables, con Petronella Anderson, Emilie Conter e Zoe Conter,
- Cannes Star
- Madrid in Motion
- Riesenbeck International by Horse Gym
- New York Empire by Lugano Diamonds;
- Valkenswaard United;
- Paris Panthers con l’azzurro Guido Grimaldi in sella a Gentleman in coppia con Celine Schoonbroodt de Azevedo;
- Monaco Comets;
- Prague Lions;
- Rome Gladiators by Cavalleria Toscana;
- St Tropez Pirates;
- Stockholm Hearts by H&M we Love Horse;
- Scandinavian Vikings;
- Doha Falcons;
- Istanbul Warriors by Carpe Diem Equestrian Team.
Christian Kukuk and Chageorge
Susanne Strübel
© Riproduzione riservata.



.png)

