
Horseball: verso la World Cup di Buenos Aires. Conosciamo la disciplina.

L’Horseball è una disciplina equestre spettacolare che combina elementi di pallacanestro, rugby ed equitazione.
Nasce in Francia negli anni ‘70 da un’intuizione del Capitano Clave, olimpionico Francese che negli anni ’30, ispirato al pato argentino (un horseball antico) vide in questa disciplina una buona strada per rilanciare l’equitazione.
La Federazione Italiana Sport Equestri sarà presente con le sue rappresentative alla FIHB World Cup 2025, Coppa del Mondo della disciplina organizzata dalla Associacion Argentina de Horseball and Sociedad Rural Argentina che si svolgerà a Buenos Aires in Argentina dal 24 al 30 marzo.

Ecco i convocati
Squadra Ladies:
Camilla Avagnina
Aurora Carletti
Marzia Navone
Valentina Percivale
Alice Volontè
Matilde Guatelli
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Adria Velasco
N.B. La sesta componente sarà individuata e comunicata al termine dello stage federale che si svolgerà negli impianti del C.I. Lo Scrivia di Ronco Scrivia (Ge) l’8 e 9 marzo.
Squadra Pro Elite:
Alessio Cilli
Luca Di Marco
Luca Lanzi
Danilo Monteverde
Fabio Monti
Roberto Prettico
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Adria Velasco
MA COME SI GIOCA AD HORSEBALL? QUALI SONO LE PRINCIPALI REGOLE?
Si gioca su un campo rettangolare di 65×25 metri, con due squadre da quattro giocatori (più due riserve) a cavallo. L’obiettivo è segnare punti lanciando un pallone con sei maniglie dentro un canestro verticale di un metro di diametro, posto a 3,5 metri d’altezza.
Una delle regole principali è il passaggio obbligatorio tra almeno tre giocatori prima di poter segnare. Inoltre, se la palla cade, deve essere raccolta senza scendere da cavallo, grazie a una tecnica specifica di flessione.
I contatti tra cavalieri sono regolamentati per garantire la sicurezza sia del cavallo che del cavaliere.
È una pratica apprezzata per la sua velocità, strategia e spettacolarità, rendendolo uno degli sport equestri più dinamici e avvincenti.
Luca Giannangeli
© Riproduzione riservata.