
I Magnifici Otto sono pronti a darsi battaglia a Chantilly

Dai gironi ai quarti: spettacolo, sorprese e cavalli straordinari al 25° Barnes French Open di Chantilly
Nonostante il clima fresco di settembre, il 25° Barnes Open de France ha regalato partite incandescenti sin dal 4 settembre. Dopo una fase a gironi combattutissima, spesso risolta solo ai rigori, il tabellone dei quarti di finale è finalmente completo.
Nella fase preliminare Juan-Martin Zubia e i suoi Talandracas (in grigio e rosa) hanno travolto Javier Guerrero e Essso: due squadre che potrebbero ritrovarsi faccia a faccia in semifinale. Ma più dei risultati, sono state le prodezze individuali a lasciare il segno: passaggi millimetrici, rigori segnati da centrocampo e cavalli di livello eccezionale provenienti dall’Inghilterra e da Sotogrande.
La qualità è stata altissima: 22 incontri già disputati e nessuno che abbia lasciato il pubblico indifferente.
Star e giovani promesse sul campo
L’esordio di David “Pelón” Stirling, fresco vincitore di un torneo negli Stati Uniti, ha paralizzato il traffico intorno al campo principale n. 2 lo scorso martedì: tribune gremite come in una finale. Stirling e il suo Octogone Polo Team non hanno deluso, centrando la qualificazione insieme al talento emergente Louis Hine (18 gol prima dei quarti) e al giovanissimo Justo Laulhé, soli 15 anni e handicap 3, considerato un astro nascente.
Zona A: Tédélou e Kazak avanti dopo i rigori
Equilibrio totale nel girone A: Tédélou batte Kazak, mentre Las Brisas supera il Battistoni Polo Team. Con tre squadre appaiate a pari punti, è servita la lotteria dei rigori: Tédélou e Kazak hanno staccato il biglietto per i quarti.
Zona B: Clinova scrive la storia
Octogone ha dominato La Esperanza (10–5), conquistando il primo posto. Ma l’impresa l’ha firmata Clinova Noa Capital, che con un gol all’ultimo minuto ha eliminato La Berta: per loro è la prima qualificazione ai quarti in tre anni di partecipazione.
Zona C: La Magdeleine, una garanzia
Per il quarto anno consecutivo La Magdeleine vola ai quarti, travolgendo i vicini di Sainte-Mesme con 12 gol, 10 firmati da Jero del Carril. Il secondo posto è andato al Brittany Polo Club di Diego Cavanagh, dopo i rigori del venerdì mattina.
Zona D: Le favorite non tradiscono
Talandracas hanno chiuso imbattuti, trascinati da Juan Martín Zubia (22 gol in tre partite!). Essso ha invece avuto la meglio su Eternal J, con un ispirato Sapo Caset (21 gol).
Quarti di finale in programma
- Tédélou vs Essso
- Talandracas vs Kazak
- La Magdeleine vs Clinova Noa Capital
- Octogone Polo Team vs Brittany Polo Club
Un weekend ad alta tensione
Sabato 13 e domenica 14 settembre i quarti promettono emozioni forti al Polo Club du Domaine de Chantilly: ingresso gratuito, atmosfera unica e cavalli spettacolari per un’esperienza che unisce sport di altissimo livello, convivialità e uno scenario da favola.
Il tempio del polo francese
Fondato nel 1995 da Patrick Guerrand Hermès, il Polo Club du Domaine de Chantilly è oggi il più grande club europeo, con 130 ettari, nove campi in erba e una sabbia (arena). Dal 2001 ospita il prestigioso Open de France, che richiama i migliori giocatori del mondo.
U.S. Polo Assn. partner ufficiale
Il marchio U.S. Polo Assn., sponsor ufficiale del Barnes Open de France, rinnova anche per il 2025 la sua partnership con Chantilly. Il torneo, dal 3 al 21 settembre 2025, vedrà in campo 16 squadre internazionali, tutte vestite con le divise performance firmate dal brand.
Nel eound di qualificazione of the Barnes French Open, Juan-Martin Zubia and Talandracas (in grigio e rosa) hanno dominato Guerrero e Essso. © Justine Jacquemot
© Riproduzione riservata.