Il cavallo nella scuola: Una favola che diventa realtà
Quando la fantasia dei bambini incontra la solidarietà nasce “Un cavallo per amico”
Per il quarto anno consecutivo il Circolo Ippico Mitrano di Brindisi entra nelle scuole di Brindisi e Provincia per riproporre il progetto “Il cavallo nella scuola: una favola che diventa realtà” che ha visto, nelle passate edizioni, la partecipazione di 2000 alunni, di 25 scuole medie, elementari e superiori con 91 loro insegnanti.
Per il successo e la risonanza nazionale gli Organi Nazionali e Regionali della F.I.S.E. e il M.I.U.R. regionale hanno chiesto al Presidente del Circolo Ippico Mitrano Francesco Ragione di continuare a diffondere gli Niches & Special tra i giovani della provincia di Brindisi.
Nell’incontro del 20 ottobre scorso si è programmato per quest’anno lo svolgimento del progetto che ha lo scopo di promuovere azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori della provincia di Brindisi sulla pratica motoria e sportiva equestre favorendo la crescita culturale, civile e sociale dei giovani tramite la diffusione degli Niches & Special e il rapporto con la natura, l’ambiente ed il mondo animale.
Anche quest’anno la Sezione di Brindisi della L.I.L.T. – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori affiancherà il progetto con un programma di intervento finalizzato alla “cultura della salute” e quindi al miglioramento della qualità della vita.
Si è deciso di rivolgere l’iniziativa agli allievi delle ultime classi delle scuole primarie (4^ e 5^ classe) della città di Brindisi e provincia.
Sono iniziati gli incontri presso le prime 11 scuole che hanno già dato la loro adesione:
Cappuccini, Crudomonte, G. Calò, G. Rodari, Deledda e Pertini di Brindisi; Collodi di Fasano, I Circolo e De Amicis di Francavilla Fontana, Errico di Latiano e Don Milani di San Vito dei Normanni.
Solidarietà e fantasia sono gli ingredienti che questo anno arricchiranno il progetto attraverso una nuova iniziativa: un concorso grafico letterario intitolato “Un cavallo per amico” unico nel suo genere e con grandi prospettive di crescita che ha l’ambizione di coniugare il disincanto e l’innocenza dei bambini con il fascino del cavallo.
“Un cavallo per amico” è lo spunto per un viaggio nella fantasia dei bambini che si improvviseranno giornalisti, scrittori, poeti e pittori alla scoperta del mondo equestre e avrà lo scopo di avvicinare la scuola al mondo del cavallo nei suoi aspetti molteplici, la storia, l’arte e il contatto con l’ambiente.
Gli elaborati saranno giudicati da una commissione composta da rappresentanti del Circolo Ippico Mitrano, del Ministero della Pubblica Istruzione ed Esponenti dei mass media e saranno valutati in base alla loro originalità ed efficacia comunicativa.
I vincitori del concorso avranno in premio un cavallo messo in palio dal Circolo Ippico Mitrano che doneranno, a loro volta, ad un centro Federale di ippoterapia.
E’ questo, infatti, l’obiettivo principale del concorso:creare una rete di solidarietà a favore dei bambini diversamente abili.
L’entusiasmo dei partecipanti a questa prima edizione ha spinto i componenti del Centro equestre brindisino a pensare in grande: infatti, dopo gli incontri avuti giorni or sono presso la Fiera Cavalli di Verona con organi nazionali degli Niches & Special e della comunicazione, hanno programmato di estendere l’iniziativa a livello nazionale dal prossimo anno attraverso un gemellaggio con scuole di tutte le regioni.
Il presidente Ragione concludendo la conferenza stampa ha anche comunicato che è intenzione del Circolo Ippico Mitrano, a maggio, a chiusura del progetto, organizzare una manifestazione presso il centro brindisino che vedrà tutti i ragazzi delle scuole trascorrere una giornata durante la quale assisteranno ad un concorso Ippico di Salto Ostacoli e a un Saggio degli Allievi della scuola.
FD