Il CHI di Ginevra guarda al futuro: novità nel mondo del salto ostacoli

Advertisement
IMG 6830

Ginevra, 13 marzo 2025 – Con l’arrivo della primavera, il mondo dell’equitazione si prepara a una nuova stagione di competizioni emozionanti. Il Concours Hippique International de Genève (CHI di Ginevra) ha aperto l’anno con entusiasmo, facendo un bilancio della sua 63ª edizione e gettando le basi per l’evento del 2025, che si terrà dal 10 al 14 dicembre.

Un’edizione di successo e uno sguardo al futuro

L’edizione 2024 del CHI di Ginevra è stata un trionfo, grazie al sostegno degli appassionati e all’eccellente livello sportivo offerto dai cavalieri in gara. Gli organizzatori hanno espresso gratitudine per l’entusiasmo del pubblico e hanno già avviato i preparativi per il 2025, promettendo un’accoglienza ancora più calorosa e un programma ricco di spettacolo e competizioni avvincenti.

I Dutch Masters 2025: il ritorno di una prova iconica

Mentre la stagione indoor è ancora in corso, i riflettori si accendono sui Dutch Masters, che si aprono con grande attesa. L’evento di Bois-le-Duc porta una grande novità: il ritorno della leggendaria “tournante”, una prova spettacolare in cui i migliori cavalieri internazionali si scambieranno i cavalli per dimostrare la loro abilità di adattamento. Tra i protagonisti attesi, spiccano nomi di spicco come Mikael van der Vleuten, Henrik von Eckermann, Philipp Weishaupt e Willem Greve, pronti a sfidarsi su percorsi di 1,45-1,50 metri con cavalli diversi dal proprio.

L’assenza di Steve Guerdat: un vuoto nei grandi appuntamenti

Un’ombra sulle competizioni di inizio anno è rappresentata dall’assenza di Steve Guerdat. Il campione svizzero, figura chiave del circuito del Rolex Grand Slam of Show Jumping, non sarà al via dei Dutch Masters né delle finali di Coppa del Mondo a causa di un intervento per un’ernia discale. La comunità equestre gli augura una pronta guarigione, nella speranza di rivederlo presto in sella.

Nuove generazioni in sella: la dinastia Smits

Nel 2025, il CHI di Ginevra dedica particolare attenzione alla nuova generazione di cavalieri, con una serie di approfondimenti sulle giovani promesse. Il primo focus è sulla famiglia Smits, con i figli di Dehlia Oeuvray-Smits ed Edwin Smits pronti a raccogliere l’eredità dei genitori. Dalla loro scuderia a Chevenez, nel Canton Giura, i giovani talenti sono già impegnati a seguire le orme di una dinastia di successo nel salto ostacoli.

Devillard e il CHI di Ginevra: un sodalizio di lunga data

Un’altra storia di successo che continua è quella della partnership tra il CHI di Ginevra e Devillard, azienda specializzata in soluzioni documentarie, che da 28 anni affianca il prestigioso evento. Un legame basato su valori comuni di eccellenza e precisione, che riflette la perfetta sinergia tra il mondo aziendale e lo sport di alto livello.

Con il CHI di Ginevra già proiettato verso il futuro e il panorama del salto ostacoli in continua evoluzione, il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni per tutti gli appassionati di equitazione.

fonte press release CHI di Ginevra | Foto: Jeroen Dubbeldam su Orient Express HDC durante la “Final Four” dei campionati mondiali di Caen nel 2014! / © Scoopdyga

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo