Il circolo del successo: mental coaching per vincere negli sport equestri
Ti è mai capitato di dire frasi come: “Non riesco più a fare questo esercizio”, “Ho fatto errori che non faccio mai”, “Sono in una fase negativa e non riesco a uscirne”?
E ti è mai successo di sentirti frustrato perché, in realtà, sai benissimo come fare le cose tecnicamente, ma in quel momento non riesci a metterle in pratica?
È una sensazione comune. A volte sembra di non essere più noi stessi, di aver perso capacità che davamo per acquisite.
Perché accade?
Quando la mente interferisce con la performance
Può darsi che tu sia entrato in un circolo negativo, dove i risultati dipendono più dallo stato mentale che dalle competenze tecniche.
Vediamo più concretamente come la mente influenza la prestazione.
Esiste un modello chiamato “circolo del successo” che descrive perfettamente questo meccanismo. Se i pensieri che fai non sono funzionali, se sviluppi convinzioni limitanti su te stesso o sul tuo cavallo, o se provi emozioni che ti destabilizzano, finirai in uno stato mentale poco utile e depotenziante.
Un mindset poco funzionale ti porterà ad esprimere un potenziale più basso rispetto a quello reale, perché non riuscirai ad accedere pienamente alle tue risorse tecniche e atletiche. Di conseguenza, metterai in atto azioni meno efficaci rispetto al tuo solito livello, commettendo errori o imprecisioni che normalmente non faresti. Il risultato sarà una performance inferiore alla tua preparazione e alle tue reali capacità.
A quel punto, questi risultati deludenti alimenteranno nuovamente pensieri ed emozioni poco utili e rafforzeranno le convinzioni limitanti su te stesso o sul tuo cavallo. Così entrerai in un circolo vizioso negativo, in cui continuerai a esprimere un potenziale ridotto e a ottenere risultati inferiori a quelli che meriti.
Quando ti trovi in questo circolo vizioso si crea quella che nello sport si definisce “incapacità appresa”, impari a non essere più capace di fare una cosa che prima sapevi fare.

Questa situazione è molto frustrante e, se ci fai caso, tutto parte dalla capacità di gestire la tua mente.
Nel mio lavoro di mental coach incontro spesso atleti intrappolati in questo ciclo negativo senza esserne consapevoli. E, di conseguenza, non sanno come uscirne.
Il rischio?
Compromettere anni di preparazione, non riuscire a gestire la pressione, frenare la crescita sportiva in concorsi importanti.
Come spezzare questo circolo vizioso?
La buona notizia è che se ne può uscire.
Con il mental coaching puoi allenarti a trasformare pensieri, emozioni e convinzioni. Impari a nutrire sicurezza in te stesso e nel tuo cavallo, sviluppando una mentalità più solida ed efficace.
Quando alleni la parte mentale:
- la mente torna alleata, non ostacolo
- recuperi accesso al tuo vero potenziale
- metti in atto azioni di qualità
- ottieni risultati coerenti con la tua preparazione, di conseguenza, buoni risultati
A quel punto entri in un circolo positivo-virtuoso, dove ogni risultato positivo alimenta fiducia, lucidità e qualità nella performance: il circolo del successo.

Allenando la tua mente riuscirai ad esprimere il tuo massimo potenziale, ma il fatto di essere in un circolo di successo positivo ti porterà a vincere sempre?
No, infatti ogni atleta prima o poi perde, e parleremo della sconfitta più avanti, ma con un mindset efficace sarai in grado di recuperare rapidamente, mantenendo pensieri, emozioni e convinzioni funzionali anche dopo un errore o una gara sbagliata.
Il mental coaching ti aiuta a costruire un circolo virtuoso che sostiene la tua crescita e ti permette di esprimere il massimo in gara e in allenamento.
La mente, se allenata, diventa la tua risorsa più potente.
Acquista il libro “ALLENA LA TUA MENTE: MENTAL COACHING PER VINCERE NEGLI SPORT EQUESTRI”
Visita il sito www.evarosenthal.it
Eva Rosenthal Mental Coach
© Riproduzione riservata.




.png)

