Il Dressage che unisce l’Italia: i risultati dei Master Centro Nord e Centro Sud

Advertisement
Dressage Master Centro Sud Italia

Nel fine settimana trascorso, il dressage italiano ha vissuto due appuntamenti di grande rilievo federale: il Master Centro Nord Italia e il Master Centro Sud Italia. Due eventi distinti ma uniti da un’unica, chiara direzione: valorizzare il talento e l’impegno dei binomi impegnati in questa disciplina in continua crescita.

Le competizioni si sono svolte in contemporanea, ospitate rispettivamente dal Centro Ippico Il Torrione di Tortona e dal Cavaliere Country Club di Napoli. Entrambe le sedi hanno accolto numerosi partecipanti, confermando non solo l’interesse sempre più diffuso per il dressage, ma anche la qualità organizzativa e il grande lavoro dei comitati coinvolti. Cavalieri e amazzoni hanno potuto esprimersi al meglio su rettangoli di gara tecnicamente impegnativi, offrendo al pubblico prove di alto profilo.

Master Centro Nord Italia

Dal 28 al 30 marzo, il Centro Ippico Il Torrione ha accolto oltre 220 binomi provenienti da tutto il Nord e Centro Italia: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Le competizioni si sono svolte su tre campi in contemporanea, sotto l’occhio attento di una giuria d’eccellenza presieduta da Eugenio Rovida e composta da Katherine Lucheschi, Marina Sciocchetti, Lorenza Volterra, Nicoletta Milanese, Alessandro Poncino, Sara Crosetti, Luigi Marinoni, Chiara Fabbiani e Gisella Marchi.

Master Centro Sud Italia

Più a sud, il Cavaliere Country Club di Napoli ha fatto da cornice al Master Centro Sud, andato in scena il 28 e 29 marzo. Circa 100 binomi provenienti da Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia si sono sfidati in un clima di grande sportività e passione. Anche qui, il livello tecnico si è dimostrato molto alto, con una giuria guidata da Laura Romanelli, affiancata da Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni.

La forte partecipazione e l’ottima preparazione tecnica evidenziata dai binomi sono la testimonianza dell’importanza di manifestazioni come queste nel panorama equestre nazionale. I Master non rappresentano solo un momento di confronto sportivo, ma anche un’occasione di crescita per il dressage in Italia, promuovendo una rete che unisce atleti, tecnici, appassionati e giovani promesse della disciplina.

fonte FISE | foto ©infofotorama uno scatto del Master Centro Sud Italia

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo