
Il volteggio internazionale protagonista a Villasanta: dominio italiano nell’ultimo CVI di qualifica per Mondiali ed Europei 2025

Dal 12 al 15 giugno 2025, gli impianti del Club Ippico Monzese di Villasanta (MB) hanno ospitato l’ultimo CVI valido per la qualifica ai FEI World & European Championships, in programma a fine luglio a Stadl Paura, in Austria. Un fine settimana all’insegna del grande sport, con in campo più atleti italiani che stranieri, a conferma dell’importanza strategica di questo appuntamento per la programmazione azzurra.
Nonostante la presenza di volteggiatori e volteggiatrici provenienti da Belgio, Colombia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna e Svizzera, è stato l’Italia a recitare il ruolo di protagonista, sia numericamente che nei risultati.
Nel Senior 3*, hanno gareggiato per l’Italia Davide Zanella (individuale maschile), Rebecca Greggio e(individuale femminile).
Ma sono stati soprattutto i giovani a brillare a Villasanta, con una serie di risultati eccellenti nelle categorie giovanili.
Nella categoria Individuale Maschile Junior 1*, Ettore Arena ha conquistato il primo posto, seguito sul podio dal connazionale Jan Stellahaegi, classificatosi secondo.
Anche nella categoria Individuale Femminile Junior 2* l’Italia ha dominato: Matilde Resente ha vinto la medaglia d’oro, mentre Diletta Caldart ha ottenuto un brillante secondo posto.

Nel Pas de Deux Junior 2*, il binomio formato da Francesca Costantino e Isabella Frione ha conquistato il gradino più alto del podio.

A completare la serie di successi italiani, la squadra Junior 2* della società La Fenice Volteggio ha ottenuto la medaglia d’oro nella prova a squadre, dimostrando grande compattezza tecnica e maturità espressiva. Un risultato significativo che rafforza la presenza italiana in vista dei Campionati di Stadl Paura.

I risultati ufficiali del concorso, disponibili sul sito vaultingresults.com, confermano la qualità delle performance italiane e il buon livello raggiunto dalla nuova generazione di atleti.
Ottima anche l’organizzazione dell’evento, curata nei dettagli dal Club Ippico Monzese, che ha saputo accogliere cavalli, atleti e longeur in un contesto strutturato e funzionale. Il concorso ha ospitato competizioni individuali, a coppie e di squadra in tutte le categorie FEI, con esercizi tecnici e liberi che hanno entusiasmato il pubblico presente.
Il CVI di Villasanta si chiude dunque con un bilancio ampiamente positivo per il volteggio italiano: risultati di rilievo, ampia partecipazione e prestazioni convincenti che confermano la crescita costante del settore. Ora gli occhi sono puntati su Stadl Paura 2025, dove gli azzurri cercheranno di confermare quanto di buono dimostrato a Villasanta sul palcoscenico europeo e mondiale.
HSJ x FISE
© Riproduzione riservata.