L’Aquila: Presentato ufficialmente il 38° EQUIRADUNO 2009
In una L’Aquila che attendeva i Capi di Stato delle nazioni che parteciperanno al G8 si è tenuta l’attesa conferenza stampa di presentazione del 38° EQUIRADUNO NAZIONALE FITETREC-ANTE ABRUZZO 2009. La partecipazione delle Istituzioni è stata capillare e la federazione ha portato a conoscenza della stampa quelle che sono le prerogative, gli intenti e le problematiche di una manifestazione così grande ed importante, soprattutto dopo gli eventi sismici che hanno colpito l’Abruzzo. Una festa per riportare sorrisi e gioia alle popolazioni, il fascino del cavallo, lo scopo solidale visto che tutto il ricavato andrà a sostenere concretamente il progetto di ricostruzione di L’Aquila: con questo messaggio Alberto Spinelli, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Turismo Equestre ha salutato tutti i presenti, le delegazioni dei Comitati Regionali FITETREC-ANTE ed ha portato il saluto del Coni. Un modo significativo per legare la passione per il cavallo e l’equitazione al tessuto sociale“ – ha spiegato Antonio Lattanzi, Assessore al Comune di L’Aquila che ha portato i saluti dell’Onorevole Massimo Cialente -, per far ripartire l’economia legata allo sport e alle strutture ricettive ma anche – ha continuato Lattanzi – per contribuire alla diffusione della filosofia di vivere bene, di vivere “slow“, di vivere gustandosi il piacere di una nuova riflessione che in Abruzzo deve ripartire e partire bene e che, in tutto questo, vede nel mondo del cavallo un importante ambasciatore