Linda Tellington-Jones, con i suoi tocchi da “mani di fata”, incanta pubblico e cavalli del Centro Internazionale del Cavallo –

Advertisement
Linda T J TT

Sembra impossibile come una figura così minuta come quella di Linda Tellington-Jones riesca a governare con leggerezza e semplicità cavalli dalla possente corporatura solo con piccoli gesti circolari: il suo “tocco”, che smuove dolcemente la pelle del cavallo, sembra veramente magico, persino le movenze della simpatica signora ricordano quelle di personaggi fiabeschi, ma in realtà, tolta la fondamentale componente della comprovata esperienza, di poteri straordinari qui non se ne parla, il metodo TTouch parla di scienza.
Ci sono studi che provano l’efficacia a livello cellulare del metodo – www.ttouch.com – che, a differenza di un semplice massaggio, attiva il sistema nervoso e riesce a rimuovere imprintings profondi come traumi, paura, dolore e disagi fisici.
È curioso osservare quanto magnetismo sprigionano le spiegazioni e gli aneddoti che Linda racconta nel corso delle lezioni del seminario al Centro Internazionale del Cavallo: il grande maneggio coperto del Centro si trasforma in un ambiente piccolo e raccolto dove si riesce a percepire persino il mutamento del respiro dei cavalli che man mano, sotto le grinfie di Linda, abbassano la testa e diventano più pacati ed arrendevoli.
Che la Signora eserciti un gran fascino, sia sui cavalli che sulle persone, è fuori discussione ma, francamente, l’aspetto più affascinante e rassicurante di tutta la questione è il rispetto che questo metodo innovativo, tutt’altro che giovane, garantisce all’animale.
“Un principio giusto e fondamentale – dichiara la campionessa olimpica piemontese Lara Villata, ospite in questi giorni al Centro Internazionale del Cavallo insieme al suo Alaska, insieme al suo baio Alaska, un cavallo dal caratterino niente male – che dovrebbe essere insegnato in maniera incisiva nelle scuderie. Noi siamo abituate ad amare i nostri cavalli – guarda sorridendo la sua amica e compagna di mille avventure, sportive e di vita, la completista Margherita Bruno –e ci avviciniamo con l’attenzione che ognuno di loro merita; devi imparare a conoscere il tuo cavallo ed accettarne il carattere per poter instaurare con lui un rapporto di qualità, però ci vanno tempo, pazienza e, soprattutto, rispetto. Questo non vuol dire che al cavallo vadano fatte solo carezze, come con i figli bisogna anche saper dire “no” ed essere fermi nella propria decisione, però i risultati non vanno ottenuti con le botte, non servono, devi entrare in empatia con il tuo cavallo e sicuramente è molto più produttivo un tocco gentile, come quello di Linda, piuttosto che un colpo di frusta”.
Un principio ovviamente condiviso anche dal Centro Internazionale del Cavallo che, per statuto, promuove la tutela e il benessere dell’animale e che sempre di più sostiene e propone le attività legate alla promozione della cultura equestre con una visione che sposa perfettamente i concetti sostenuti dal metodo TTouch.
Ufficio Stampa
Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale
vanessa.laghezza@gmail.com

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo