Little Bromont: giovani talenti e cavalli in crescita al Bromont Olympic Equestrian Park

Advertisement
Kendal Lehari of Uxbridge © Cealy TetleyPhoto

Un successo per il futuro del completo: Kendal Lehari trionfa nella categoria EV110 con License to Chill al Petit Bromont 2025

BROMONT (Québec), 18 giugno 2025 – Dopo il successo internazionale della scorsa settimana con il MARS Bromont CCI4*, il Bromont Olympic Equestrian Park ha ospitato un secondo importante appuntamento: il Petit o Little Bromont, evento dedicato alla crescita dei futuri protagonisti del completo a livello FEI e internazionale.

Nel fine settimana del 14 e 15 giugno, atleti provenienti da quattro Paesi – Canada, Stati Uniti, Ucraina e Colombia – si sono confrontati in un contesto tecnico ma formativo, pensato per valorizzare i binomi emergenti. Le categorie in programma spaziavano dal FEI CCI1* fino alle divisioni EV110, EV100, EV90 e EV85, senza dimenticare il progetto “I Can Event” (ICE), un’interessante formula combinata che include dressage e un percorso misto tra ostacoli di cross-country e salto ostacoli in arena, con altezze comprese tra 45 e 75 cm.

Tra i protagonisti del weekend, spicca il nome di Kendal Lehari, amazzone di Uxbridge, Ontario, che ha conquistato la categoria EV110 in sella a License to Chill. Il binomio ha concluso la gara con un punteggio finale di 37 punti, aggiungendo solo 1.2 penalità per il tempo nella prova di cross-country, dopo un ottimo test di dressage e una prova di salto ben condotta.

Alle sue spalle, Kimberley Bégin di Ste. Marthe, Québec, si è aggiudicata il secondo e terzo posto rispettivamente con Victory Cents (38.8 punti) e Ultimate Legacy (41.2 punti), confermando la sua costanza e versatilità in sella.

Un evento per il futuro del completo

La mente e il cuore dietro al successo del Petit Bromont è Sue Ockendon, direttrice dell’evento e punto di riferimento per la crescita del completo in Nord America. Nonostante la complessità organizzativa, Ockendon non ha esitato a riproporre questa manifestazione pochi giorni dopo il CCI4*:

“Questi cavalieri – e i loro giovani cavalli – sono il futuro del nostro sport,” ha dichiarato. “Petit Bromont rappresenta le fondamenta del completo: è qui che si inizia il percorso verso i grandi eventi internazionali.”

Secondo Ockendon, mantenere elevati standard tecnici e organizzativi anche in questi eventi di sviluppo è fondamentale per preparare i binomi ad affrontare i percorsi FEI di alto livello. Inoltre, ha espresso entusiasmo per la crescita del programma I Can Event, sottolineando il desiderio di portarlo in futuro su terreno erboso, per offrire ai partecipanti un’esperienza ancor più realistica del cross-country.

FEI CCI1*: dominio canadese

Nella categoria FEI CCI1*, il podio è rimasto invariato in tutte e tre le fasi della gara. La vittoria è andata a Lindsay Beer-Drury di Springwater, ON, in sella a Catherston Tick Tock, che ha chiuso la competizione con un impeccabile punteggio di 26.7, frutto del solo punteggio ottenuto nel dressage. Secondo posto per Luciene Claudel di Richelieu, Québec, che ha aggiunto appena 1.2 penalità per il tempo in cross-country, fermandosi a 29.9 punti. Terzo posto per Susana Tezanos Moreno di St. Eustache, Québec, su Clover, con 30.3 punti, anche in questo caso identici al punteggio di dressage.

Un format inclusivo che guarda lontano

Il Petit Bromont ha saputo unire agonismo e formazione, offrendo un’esperienza completa sia a chi si avvicina per la prima volta al completo, sia a chi punta a crescere verso i livelli FEI. La varietà delle categorie, l’inclusione del programma ICE, e la presenza internazionale hanno confermato l’importanza di questo appuntamento nel calendario equestre nordamericano.

Un plauso particolare va alla fotografia ufficiale di Cealy Tetley, che ha immortalato i momenti salienti dell’evento, contribuendo alla visibilità mediatica dell’iniziativa.

Per consultare la classifica completa dei risultati, è possibile visitare il sito EventEntries.com.

ph Kendal Lehari Little Bromont al Bromont Olympic Equestrian Park © Cealy Tetley Photo

Press release Michelle Dunn – Bromont Horse Trials

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo