Longines EEF Series: la Germania trionfa a Mannheim

Advertisement
Germany celebrates home vitory in Mannheim

La Germania ha entusiasmato il pubblico di casa conquistando la terza tappa della Longines EEF Nations Cup a Mannheim.

Lo spareggio finale tra Germania e Svizzera

La Svizzera ha dovuto accontentarsi del secondo posto, mentre la Francia ha chiuso terza. Germania e Svizzera erano entrambe a zero penalità

dopo le prime due manche, così la gara si è decisa al jump off, con due amazzoni coraggiose e le loro cavalle a sfidarsi nello spareggio per portare la vittoria alla propria nazione.

Sophie Hinners per la Germania è scesa per prima in campo e ha rischiato tutto per ottenere il tempo più veloce, chiudendo con quattro penalità in sella alla sua splendida cavalla Iron Dames Combella. Barbara Schnieper per la Svizzera ha optato per un percorso più controllato e mirava a un netto, ma un errore su un oxer a metà percorso ha compromesso le sue speranze di vittoria.

La 27enne Hinners si è detta entusiasta della prestazione della sua cavalla e ha definito la competizione “un’esperienza fantastica, con un’atmosfera fantastica” per una cavalla che monta da poco. “Ho sentito il supporto del pubblico. Ho approfittato delle buone condizioni del terreno per conoscerla meglio”.

Hinners faceva parte di una squadra molto preparata, comprendente l’“uomo del momento” e campione olimpico Christian Kukuk, attualmente terzo nel ranking mondiale. Kukuk ha montato Chageorge, uno stallone di 10 anni figlio di Chacco-Blue, con cui ha realizzato due percorsi netti, confermandosi una combinazione promettente per il futuro. Jörne Sprehe, 46ª nel ranking mondiale, ha commesso un errore nella prima manche ma ha concluso netto la seconda in sella al suo 11enne figlio di Toulon, Toys. Gerrit Nieberg ha prodotto due splendidi percorsi netti con il suggestivo sauro pezzato Ping Pong van de Lentamel.

Il CT tedesco Ralf Runge si è detto entusiasta di aver ottenuto la vittoria al suo debutto nel ruolo: “Ringrazio il coach nazionale Otto Becker, che ha selezionato i cavalieri. E ovviamente grazie al team: avete fatto un lavoro fantastico”.

Questa è stata la prima prova di qualificazione per la regione centrale e la terza tappa della sempre più popolare EEF Series. La disegnatrice del percorso Christa Jung ha ideato un tracciato imponente ma equo, con un’altezza massima di 1,45 m.

Undici squadre hanno preso parte alla competizione, con un mix di cavalieri di livello mondiale e giovani promesse da nazioni emergenti. In campo anche cavalli affermati, già protagonisti di Coppe del Mondo FEI e Coppe delle Nazioni, accanto a giovani promettenti.

La Longines EEF Series, giunta alla sua quinta edizione, si è rivelata molto apprezzata dai selezionatori delle squadre nazionali, desiderosi di offrire esperienza di squadra ai giovani cavalieri, ma anche da cavalieri affermati che vogliono far fare esperienza ai loro giovani cavalli in arene di alto livello.

Germany celebrates home vitory in Mannheim
Longines EEF Series: la Germania trionfa a Mannheim 4

Foto: La Germania celebra la vittoria in casa a Mannheim, battendo di misura la Svizzera in uno spareggio emozionante per conquistare la terza tappa della Longines EEF Nations Cup. Da sinistra a destra: Jörne Sprehe, Christian Kukuk, il CT Ralf Runge, Gerrit Nieberg e Sophie Hinners. © EEF/Stefan Lafrentz

Il primo giro ha visto numerosi percorsi netti, a conferma dell’elevata qualità dei partecipanti più che della semplicità del percorso. Tuttavia, la seconda manche – identica alla prima – si è rivelata molto più impegnativa. Gli errori si sono distribuiti lungo tutto il tracciato, ma la linea finale, composta da una riviera seguita da un oxer impegnativo, ed era necessaria una certa precisione sull’avvicinamento e sulla scelta del numero dei tempi di galoppo, ha causato diverse difficoltà.

Tutte le undici squadre hanno affrontato anche il secondo giro e tre di loro – Svizzera, Germania e Svezia – erano a zero penalità. La Svezia ha avuto una seconda manche meno brillante, con due cavalieri penalizzati, permettendo così alla Francia di superarla. Con Germania e Svizzera ancora a zero dopo due manche, lo spareggio ha regalato uno spettacolo avvincente al numeroso pubblico accorso per una domenica di grande salto ostacoli in una giornata di sole.

Durante la conferenza stampa, Quentin Simonet, vicepresidente dell’EEF, ha elogiato il team organizzativo di Mannheim:
“A nome dell’EEF e del presidente ad interim George Dimaras, desidero congratularmi con la squadra vincitrice ma anche con l’organizzazione e tutto l’ecosistema che c’è dietro: per noi è qualcosa di molto importante e siamo davvero fortunati ad avere la possibilità di tenere qui una competizione dell’EEF. Grazie anche alla Federazione Tedesca per il supporto e a Longines per la sponsorizzazione. A Mannheim c’è tutto: dal punto di vista organizzativo è stato perfetto, anche il meteo e ovviamente la squadra vincente, quindi grazie e complimenti”.

Il Direttore della competizione di Mannheim ha definito questo risultato “un sogno che si avvera… finalmente sono riuscito a vincere la Longines EEF Nations Cup sul campo di casa. L’atmosfera entusiasta del pubblico è stata eccezionale”. Ha ringraziato l’EEF per la fiducia dimostrata nell’affidargli l’organizzazione di una tappa della Serie.

Prossima tappa: la Serie si sposterà a Peelbergen, nei Paesi Bassi, per la seconda prova della Regione Ovest, il 23 maggio.

Dove guardare e seguire
I risultati completi della CSIO3* Mannheim Nations Cup sono disponibili online.

Per aggiornamenti, annunci delle squadre e contenuti esclusivi dietro le quinte della Longines EEF Series 2025, seguite il sito ufficiale della Serie e l’European Equestrian Federation. Partecipate alla conversazione sui social Instagram e Facebook.

Tutte le competizioni della Serie possono essere seguite in diretta su ClipMyHorse.TV, partner ufficiale di streaming della Longines EEF Series.

Sophie Hinners and Iron Dames Combella
Longines EEF Series: la Germania trionfa a Mannheim 5

Foto: Sophie Hinners e la sua cavalla Iron Dames Combella volano verso la vittoria in un emozionante spareggio durante la tappa regionale della Longines EEF Series a Mannheim (GER) domenica 4 maggio 2025. © EEF/Stefan Lafrentz

Reportage a cura di: Eleanore Kelly

Contatto Media EEF:
Shannon Bruchard-Gibbons
Communications Manager
+41 79 614 72 06
communication@euroequestrian.eu


LONGINES EEF SERIES

La Longines EEF Series è la principale competizione di Coppa delle Nazioni in Europa dedicata allo sviluppo di talenti nel salto ostacoli. Operando a livello 3* e 4*, rappresenta il percorso principale per la crescita di cavalieri e cavalli verso la competizione di alto livello. L’EEF crede nella necessità di tutelare il futuro dello sport offrendo continue opportunità di sviluppo attraverso questa Serie.

EUROPEAN EQUESTRIAN FEDERATION

Fondata nel 2009, la European Equestrian Federation (EEF) è l’organo rappresentativo delle federazioni equestri nazionali con sede in Europa. Collabora strettamente con la Fédération Internationale Equestre (FEI) e le federazioni nazionali per massimizzare il potenziale e lo sviluppo dell’equitazione nel continente. L’EEF è impegnata nella promozione dello sport equestre e delle sue buone pratiche, nello sviluppo della disciplina in tutta Europa e nella rappresentanza della voce comune europea nel mondo equestre.

LONGINES

Con sede a Saint-Imier, in Svizzera, dal 1832, Longines vanta un’esperienza secolare fondata su tradizione, eleganza e prestazioni. Con una lunga storia come cronometrista ufficiale di campionati mondiali e partner di federazioni sportive internazionali, Longines ha stretto legami profondi con il mondo dello sport. Celebre per l’eleganza dei suoi orologi, Longines è parte del gruppo Swatch Ltd. e il suo logo con la clessidra alata è presente in oltre 150 paesi.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo