Mondiali Giovani Cavalli di Lanaken 2025: ecco la squadra azzurra

Advertisement
Logo Lanaken 2

Oggi, 25 settembre, prendono il via a Lanaken, in Belgio, i Campionati Mondiali Giovani Cavalli di Lanaken 2025.

Quella di quest’anno è l’edizione numero 30 di un importante appuntamento riservato ai cavalli giovani di salto ostacoli di 5, 6 e 7 anni che, dopo un evento ’sperimentale’ nel 1994, dall’anno successivo è diventato parte integrante, e uno dei più attesi, del calendario internazionale della disciplina.

A Lanaken la rappresentativa ufficiale italiana è composta da 26 cavalli, dei quali 9 selezionati dalla FISE, 13 selezionati dal MASAF e 4 in gara grazie alle wild card messe a disposizione da Avantea.

L’azienda cremonese, leader nel campo delle biotecnologie della riproduzione equina, ha sponsorizzato il Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF 2025 dando il suo concreto e tangibile supporto al movimento giovani cavalli nel corso di tutta la stagione.

Oltre a quelli della rappresentativa ufficiale, al Mondiale sono presenti altri binomi in gara per l’Italia: uno formato da un cavallo selezionato dalla Federazione Equestre della Danimarca e 17 iscritti con wild card del comitato organizzatore, per un totale di 44 saltatori sotto la sella di 27 amazzoni e cavalieri azzurri. A questi si aggiunge Filippo Tabarini che con lo stallone Creme de la Creme Z (Zangersheide – Cornet Obolensky x Carthago) partecipa alla ‘FEI Sires of the World’.

Al via anche un altro cavallo selezionato dal MASAF, il cinque anni So Quite degli Assi (S.I. – Stakkato Gold x Quite Easy) che partecipa però per i colori di Israele con Simone Zaraffi.

La delegazione italiana è guidata dal Capo Equipe Giulio Panzeri, ed è composta anche dai Tecnici Federali Giovanni Lucchetti e Mario Rota, e dal Tecnico MASAF Adriano Gigli.

Questi tutti i binomi in gara per l’Italia al Campionato del Mondo giovani cavalli:

5 anni FISE
Allberry Destiny’s Z (Zangersheide – All Star 5 x Heartbreaker / Rebecca Schiaratura
Belle Z
(Zangersheide – Big Star x Kashmir Van’t Schuttershof) / caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi
O’Tamarindo alias Tamarindo
(sBs – Kasanova de la Pomme x Toulon) / caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi

Wild card Avantea – 5 anni
Bijou Van’t Klavertje Vier Z (Zangersheide – By Cera d’Ick x Taran de la Pomme) / caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi

5 anni selezionati dal MASAF
Blue Diamant (S.I. – Diamant de Semilly x Nadir di San Patrignano) / Alessia Ruggeri
Cracko di Grisandoli (S.I. – Chacco Blue x Bentley vd Heffinck) / Nicolò Viviani
Elsabaia
(S.I. – Babalou de Ligny x Fandango X) / carabiniere scelto Francesco Correddu
Montblank di Alma Terra
(S.I. – Andiamo Semilly x Cash and Carry) / Marianna Gandoglia

Altre Wild card – 5 anni
Chabelle del Fiorello Z (Zangersheide – Chacco-Blue x Vigo d’Arsouilles) / Davide Kainich
Clarance del Fiorello Z
(Zangersheide – Clarimo x Good Boy) / Davide Kainich
Costa Bravo PS Z
(Zangersheide – Continental Blue x Stakkato) / Federico Jacobone
Eljen
(S.I. – Kashmir Van Schuttershof x Caretino) / agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi
Ollallà
(DSP/Brandeburg – Orplid x Lesotho) / Giuseppe Felici
Pagani of the Paddocks
(BWP – Catoki x Corofino I) / Pietro Lazzaro

6 anni FISE
Jiarado (Holstein – Diego de Semilly x Cascadello I) / Rosario Sucameli
Tarte Tatin Van ’T Meulenhof
(BWP – Eames de Hus x Bamako de Muze) / Davide Kainich
Thorin Van ’T Merelsnest
(BWP – Comme Il Faut x Vigo d’Arsouilles) / Andrea Benatti

6 anni selezionati dal MASAF
Bon Bon Blue (S.I. – Dollar du Rouet x Chopin vh Moleneind) / Marco Coana
Danubios
(S.I. – Canturano Nabab de Reve) / carabiniere scelto Francesco Correddu
Deboi
(S.I. – Lohengrin di Villa Emilia x Nadir di San Patrignano) / carabiniere scelto Francesco Correddu
Diamant Fou
(S.I. – Diamant de Semilly x Kashmir Van’t Schuttershof) / Federico Jacobone
Onlyou di Villagana
(S.I. – Casall x Darco) / Filippo Sertori

Altre Wild card – 6 anni
Ceasar AS Z (Zangersheide – Cicero Z Van Paemel x Emilion) / Antonio Campanelli
Ganzo Aretino
(S.I. – Garezzo x London) / Giovanni Consorti
Helinas
(S.I. – Querlybet Hero x Cornet Oboloensky) / Antonio Campanelli
Oleander
(KWPN – Falaise de Muze x Dallas VDL) / Giovanni Consorti
Oli Coeur Field
(KWPN – Carrera VDL x Kannan) / Alessia Costalla
Ta Belle Van’t Heike
(BWP – Heartbeat x Indoctro) / Filippo Sertori
Tampa Odeveld
(BWP – Bamako de Muze x Querlybet Hero) / Giuseppe Felici
Untouchable Air VH Z
(Zangersheide – Untouchable x Con Air) / Alessandro Colombo

7 anni FISE
Concapitol PS (OS – Continental Blue x Landcapitol) / Federico Jacobone
Inedit de la Tour
(S.F. – Emerald Van ‘T Ruytershof x For Pleasure) / Beatrice Guidi
Secret Music L3B
(BWP – Jenson Van ‘T Meulenhof x Bamako de Muze) / Alessandro Colombo

Wild card Avantea – 7 anni
Dakota EH Z (Zangersheide – Ducati Van Schuttershof x Numero Uno) / agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi
Starbello Van’t Goolder
(BWP – Harley VDL x Cardento) / Edoardo Ingrà
Sushi L3B
(BWP – O’Neill Van ‘T Eigelno x Echo Van ‘T Spieveld) / Alessandro Colombo

7 anni selezionati dal MASAF
Boy Blue (S.I. – Zirocco Blue x Avenir) / carabiniere scelto Francesco Correddu
Breackall
(S.I. – Baedeker x Come On) / Graziano Tazzi
Elvys Diamant
(S.I. – Diamant de Semilly x Caretino) / Beatrice Bacchetta
Gradisca dell’Esercito Italiano
(S.I. – Cascari x Narcos II) / Filippo Martini Di Cigala

Altre Wild card – 7 anni
Chagina Blue PS (OS – Chacoon Blue x Carthago) / Federico Jacobone
Chatholou Bravo PS
(OS – Chacoon Blue x Conthargos) / Matteo Bonagura
Vivan
(Hannover – Vivant vd Heffinck x Converter I) / Michel Di Carlo

Altri – 7 anni
* Commander (DWB – Chandler x Solos Landtinus) / Gianmarco Ferretti *cavallo selezionato dalla Federazione Equestre Danese

Il programma

Al Mondiale sono iscritti 650 giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni montati da 368 tra amazzoni e cavalieri in rappresentanza di 42 nazioni. Dopo le horse inspection di domani, mercoledì, il programma prevede per giovedì 25 e venerdì 26 settembre le due prove di qualifica per ognuna delle tre fasce d’età (per i 7 e 6 anni categoria a due fasi e a tempo da 140 e 135; per i 5 anni due categorie di precisione da 125).

Sabato 27 sarà la volta delle tre ‘Consolation Class’ (categorie a tempo da 140, 135 e 125) riservate ai soggetti non qualificati per le finali di domenica 28 settembre: categorie a barrage da 145 per i 7 anni, da 140 per i 6 anni e da 130 per i 5 anni.

Fonte FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo