Paris Sellon e Anna Jo trionfano per gli Stati Uniti nel Trofeo Fuze Tea.

Advertisement
Paris Sellon e Anna Jo trionfano per gli Stati Uniti nel Trofeo Fuze Tea

Paris Sellon trionfa, Rodrigo Giesteira Almeida conquista il Trofeo Royal Bliss da 1.40 m con Comme Le Coeur.

Brillante inizio per la statunitense Paris Sellon e la sua compagna di lunga data, la cavalla di 16 anni Anna Jo (Acodetto 2 x For Pleasure), di proprietà di Willow Grace Farms. La coppia ha aperto la quinta settimana dell’Andalucía October Tour nel migliore dei modi, dominando la prova principale della giornata — la 1.45 m a tempo, sponsorizzata da Fuze Tea — nell’arena in erba David Broome.

161025OSST1 MClark 60

Sellon ha sbaragliato la concorrenza di ben 84 binomi, fermando il cronometro su 61.10 secondi. A completare il podio, l’austriaco Josef Schwarz Jr. con Lor JDV (61.29 s) e un’altra statunitense, Emily Dehoff, con Manou de Muze, in terza posizione. Ottime anche le performance dei due spagnoli Carlos Bosch Cebrián con Jolie Van der Berghoeve Kar e Álvaro González de Zárate con Coralin 8, che hanno chiuso nelle posizioni successive in una gara estremamente combattuta.

Almeida vola nel Trofeo Royal Bliss

Nel Trofeo Royal Bliss da 1.40 m, disputato nell’arena Milton e suddiviso in due sezioni per l’alto numero di partecipanti, il portoghese Rodrigo Giesteira Almeida ha conquistato la vittoria nella prima parte con il suo Comme Le Coeur, fermando il tempo su 54.49 secondi.

Nella seconda sezione, il successo è andato all’italiano Luca Moneta con El Capone RK. Le seconde posizioni sono state occupate dal francese Arthur Le Vot con Divine de B’Neville e dalla britannica Skye Higgin con Fly For You. Al terzo posto, rispettivamente, Hugo Álvarez Amaro (Spagna) con La Plus Belle VDW Z e il tedesco Tom Schewe con Lester.

161025OSST1 MClark 43 1
Paris Sellon e Anna Jo trionfano per gli Stati Uniti nel Trofeo Fuze Tea. 4

Campbell Brown domina la 1.35 m

Nel Trofeo da 1.35 m, disputato nell’arena Baloubet du Rouet, un altro successo americano: Campbell Brown con Luca Van’t Eigenlo ha primeggiato, seguito da Hugo Álvarez (secondo e terzo con Ibiza D’Ancha Kar e Billie de la Mire Kar). Quarta posizione per Carlee McCutcheon (USA) con Soufriere e quinta per lo spagnolo Jesús Garmendia Echevarría con Hotshot du Rozel.

Svizzera al top nella 1.30 m

Nella categoria 1.30 m, 2PhSp in Arena 18, la Svizzera ha conquistato la vetta grazie a Bryan Balsiger con Empire du Park, che ha chiuso in 34.07 secondi, un secondo più veloce dell’italiano Luca Moneta con Carla de Boaz. Terzo posto per la danese Kamilla Ladefoged Rasmussen con Loverboy B, quarto per il tedesco Tom Schewe con High Offley Milo e quinto per l’irlandese Dermott Lennon con Lucardo.

Giovani cavalli in crescita

Tra i cavalli giovani, la categoria 7 anni, 2PhSp è stata vinta da Idole de Hus con Luca Moneta. Secondo posto per lo spagnolo Mickey Seaquist Fernández-Cavada con Leonard T&L Z, seguiti da Elaisa P con Stephanie Bohe (Germania) e Nabadu H con Maximilian Lill (Germania). Quinto posto per un altro spagnolo, Eduardo Blanco Martín, con Iglou de Beugner.

Nelle prove riservate ai 6 anni e 5 anni, rispettivamente 23 e 17 binomi hanno completato i loro percorsi senza errori, segno di un livello tecnico molto alto e promettente per le giornate a venire.

Prensa Sunshinetour

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo