Polo, emozioni e sport: El Porteño conquista la Golden Cup 2025 al Magenta Polo Club.

Advertisement
Polo, emozioni e sport: El Porteño conquista la Golden Cup 2025 al Magenta Polo Club

Tre giorni di spettacolo, eleganza e adrenalina hanno acceso il campo verde del Magenta Polo Club, che dal 30 maggio al 1° giugno ha ospitato la quarta edizione della El Porteño Golden Cup, l’ormai iconico torneo ideato da Dorrego Company per celebrare lo sport simbolo dell’Argentina: il polo.

Una disciplina antica e affascinante, capace ancora oggi di stupire e coinvolgere con la sua intensità e raffinatezza.
Quest’anno l’evento si è rinnovato con una nuova sede d’eccellenza, immersa nella natura lombarda, a soli 30 minuti da Milano. Il club di Mesero ha offerto uno scenario perfetto per la manifestazione, accogliendo appassionati e curiosi in un ambiente accessibile a tutti: l’ingresso gratuito ha permesso a centinaia di persone di avvicinarsi a questo sport spettacolare, vivendo da vicino il ritmo dei galoppi, l’energia dei cavalli e la classe dei giocatori in campo.

A contendersi il titolo, quattro squadre di alto livello: El Porteño (by El Porteño), Harpa Chili (by Audi Lombarda Motori), Great Oaks (by Silent Pool Gin), Magenta Polo (by International World Of Flavours)
Ognuna con quattro giocatori in sella a cavalli di grande qualità, perfettamente addestrati per affrontare i ritmi serrati del torneo. Dopo le partite del venerdì e del sabato, domenica 1 giugno si è svolto il gran finale: nella “finalina” per il terzo posto, Magenta Polo ha superato Harpa Chili in un match combattuto e ricco di sorpassi, mentre nella finalissima, è stata El Porteño ad avere la meglio su Great Oaks, conquistando il trofeo con determinazione e gioco brillante.

Un risultato che conferma la forza e l’equilibrio di un team capace di coniugare tecnica, visione e spirito di squadra. Particolarmente apprezzato dal pubblico anche lo stile dei giocatori, vestiti con le divise firmate US Polo Assn, a ribadire il legame tra moda, sport e tradizione.
Un evento che unisce sport, cultura e solidarietà
La El Porteño Golden Cup è stata molto più di un torneo. Durante le tre giornate, oltre alle partite, spazio alla musica dal vivo, all’ospitalità argentina e alla gastronomia d’eccellenza, con piatti tipici come Choripan, Empanadas e Lomito, preparati dagli chef dei ristoranti El Porteño. Un viaggio nei sapori e nei profumi di Buenos Aires, nel cuore della pianura lombarda.
Nel corso della cerimonia di chiusura, oltre al trofeo principale, sono stati assegnati premi speciali come il Premio Gentleman by Exotime, il riconoscimento al miglior cavallo del torneo e quello per il copricapo più originale, tra piume, velette e accessori degni delle migliori tradizioni del polo britannico.

Non è mancata la componente solidale: come da tradizione, l’evento ha sostenuto la raccolta fondi in favore del Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio Di Capua” dell’Ospedale Niguarda di Milano, un’eccellenza nella cura attraverso l’ippoterapia.
“Vogliamo che questo evento sia una festa aperta a tutti, ma anche un’opportunità per fare del bene,” ha dichiarato Fabio Acampora, organizzatore e giocatore. “Siamo orgogliosi di poter sostenere un progetto che unisce il cavallo al recupero della salute”.

“Il polo non è solo uno sport, è uno stile di vita, una cultura,” ha aggiunto Sebastian Bernardez, co-organizzatore. “Con la El Porteño Golden Cup vogliamo portare un pezzo di Argentina in Italia e far conoscere questa disciplina, ancora poco esplorata nel nostro Paese, ma ricca di fascino e potenzialità”.
A rendere possibile l’evento è stato anche il supporto di numerosi partner: dal title sponsor El Porteño, ai main partner Audi Lombarda Motori e Silent Pool Gin, passando per brand come Red Bull, Heineken, Fineco, Nespresso, Rocca Delle Macie, Winetip, Torre Rosazza, Cantine Valtellina, CoolMate, C&T, Surgiva, Centro Frutta e molti altri. Una vera sinergia tra sport, impresa e cultura.

Protagonista assoluto, come sempre, il cavallo, perfetto interprete di questa disciplina. Elegante, potente e instancabile, il destriero è il cuore pulsante del polo: alla fine di ogni chukker, i “tempi” del polo, viene sostituito per garantirne il benessere e preservare l’integrità atletica. È questo rispetto per l’animale che rende il polo uno sport tanto spettacolare quanto etico.
La El Porteño Golden Cup 2025 si chiude con un bilancio più che positivo, confermandosi evento di riferimento per il polo in Lombardia. Un’occasione unica per unire sport, passione, solidarietà e cultura argentina, in un contesto inclusivo e stimolante, dove la tradizione equestre diventa spettacolo e occasione di incontro.

Sara Giavarini

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo