Salto ostacoli: l’Europa e gli impegni sportivi per l’Italia
Tre gli appuntamenti di prestigio in terra francese che vedranno scendere in campo rappresentanze italiane in questo penultimo week end di agosto 2011: si tratta del CSI3* di Royan con Juan Carlos Garcia che, per l’occasione, presenterà Moka de Mescam, Teressa e Bonzai van de Warande; e con Simone Coata che potrà optare tra i fidati Mirage de Levaux e Whycoconah. Auvers ospiterà tra il 18 e il 20 agosto 2011 un internazionale due stelle, con categorie aggiunte per l’internazionale una stella, per lo Youngster Tour dedicato ai giovani cavalli e per il CSI dedicato agli amatori: qui l’Italia schiererà Nicolo’ Vincenzo Callerio con Hitchcock, Carethago e Darius per il CSI2*, mentre Giulia Giobbe con Contango 5 concorrerà nel CSIAm. Sempre in Francia e sempre dal 18 al 21 agosto, Chantre Macon organizzerà un internazionale con le stesse caratteristiche di quello di Auvers e qui difendere i colori azzurri sarà compito di Andrea Caprara con Massimina e di Paolo Cannizzaro con L’Escale, Emily FZ e Lapsus. Non solo Francia, ma anche Austria, Germania e Olanda nel calendario degli impegni sportivi per i nostri binomi: Ranshofen, con il CSI2*, vedrà il gruppo più nutrito di atleti italiani: Luca Barelli con United, Francesca Maria Cerniglia con Unique e Caislean An Ri e Gloria Alessandrello con Prominenz Grande Dame potranno saltare categorie con ostacoli alti fino a 1.35 m. mentre Linda Bratomi schiererà Sir per il CSI2* e Syria del Chirone, Zilma D e De Niro nelle categorie dedicate ai giovani cavalli; Francesco Turturiello nel CSI2* presenterà Wanante V Con Amper, Mirtosardo, Donan e Calida K mentre nel CSIYH scenderà in campo con G’nnarino; In Olanda Gianluca Bormioli raggiungerà Roggel per il CSI2* dove lo vedremo in campo con Cognac Wyngaardhoeve e Portorico, mentre in Germania Andre Sakakini parteciperà con Hollerith, Evita 301 e Anton 0399 alle categorie del CSI3* di Hachenbourg; sempre qui Federica Bindi con Risoluto Rodrigo e VDL Mirage difenderà l’Italia nelle categorie dedicate agli amatori.(fonte: FISE)